• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Le belle storie che arrivano dal Vallo di Diano: ritrovati sei asini rubati e l’amicizia tra un capriolo ed un operaio della Comunità Montana

Due storie che vedono protagonisti gli animali. Un capriolo amico di un operaio e il ritrovamento di sei asini rubati

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 7 Aprile 2023
Condividi
Capriolo Polla

Sono stati ritrovati a San Cipriano Picentino sei asini vaganti: due dei quali erano stati rubati, nei giorni scorsi, a Caggiano e Sanza. Una scoperta resa possibile grazie al microchip. Gli altri invece ne erano sprovvisti. I sei asinelli sono stati condotti nella Foresta Cerreta Cognole per i controlli del caso e per scongiurare la presenza di eventuali malattie.

Gli asini ritrovati

Si tratta di tre maschi e tre femmine, una delle quali anche in dolce attesa. L’azione congiunta ha visto un’importante collaborazione tra struttura regionale con l’Asl Salerno , con i dottori Bisogno e Paraggio, con il Distretto di Sala Consilina nella persona del dottore Adriano Pacini, e con le Forze dell’Ordine.

Uno dei due asinelli rubati è stato restituito al legittimo proprietario, l’altro anche farà presto ritorno a casa. Gli animali sono in buone condizioni di salute.

L’amicizia tra un capriolo e un operaio

Intanto sempre dal Vallo di Diano, questa volta, da Polla, arriva una bella storia di amicizia nata tra un capriolo un operaio della Comunità Montana Vallo di Diano. L’operaio, che si chiama Arsenio, quasi quotidianamente incontra il capriolo, in una località montana di Polla.

L’animale attende il suo amico umano che ogni tanto ha condiviso con lui un pezzo del suo pranzo. E così, spesso il giovane capriolo, ribattezzato da Arsenio e dai suoi colleghi “Bambi” va loro incontro, li osserva incuriosito e naturalmente attende la sua porzione di cibo.

Un’amicizia delicata, senza nessun contatto, ma entrambi attendono l’arrivo l’uno dell’altro per poi scambiare qualche sguardo rassicurativo ed ognuno riprende il suo cammino. L’operaio della Comunità Montana Vallo di Diano ha informato i Carabinieri Forestali per tutelare il giovane esemplare da possibili malintenzionati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:caggianopollasanzavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento del 4 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

4

4 Novembre: il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno apre le porte agli studenti

Questa mattina l'iniziativa promossa dall'Arma dei Carabinieri "Caserme Aperte"

Tribunale Vallo

Processo per i lavori alla falesia di Camerota: cinque parti civili ammesse

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha ammesso cinque parti civili nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.