Curiosità

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Federica Pistone

4 Aprile 2025

Oggi, piazza Duomo a L’Aquila è stata teatro di una cerimonia di giuramento particolarmente emozionante. Ottocento nuovi vigili del fuoco, tra cui 40 donne, hanno giurato fedeltà alla Repubblica, siglando il loro impegno nella protezione civile e nella sicurezza del Paese.

Di padre in figlio

Un momento speciale per Antonio Mangieri, giovane vigile del fuoco originario di Polla, che ha avuto l’onore di giurare dinanzi al padre, Bruno Mangieri, capo squadra del distaccamento di Sala Consilina.

Il legame tra padre e figlio, entrambi impegnati nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ha reso questa cerimonia ancora più significativa. Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio, apponendo sulla sua divisa il suo nome.

L’Aquila, simbolo di speranza e rinascita dopo il terremoto del 2009, è stata scelta come sede di questo evento storico, che ha visto la partecipazione delle principali autorità istituzionali, tra cui il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

Durante la cerimonia, Piantedosi ha sottolineato l’importanza del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco come essenziale presidio di sicurezza per il Paese, mentre il Capo del Corpo Eros Mannino ha esortato i neo-vigili a operare con determinazione, altruismo e passione al servizio della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Torna alla home