Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La senatrice Anna Bilotti in visita all’Icatt di Eboli

«Strutture penitenziarie come questa di Eboli ci dimostrano che una realtà diversa del carcere è possibile»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Febbraio 2025
Condividi
Anna Bilotti

La senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha fatto visita, nel pomeriggio di ieri, all’Icatt (Istituto a custodia attenuata per il trattamento delle tossicodipendenze e/o alcol dipendenze) di Eboli (Salerno). Accolta dalla direttrice dell’Icatt, Concetta Felaco, la parlamentare salernitana ha potuto vedere da vicino la struttura, che accoglie in media circa 50 detenuti che hanno un basso indice di pericolosità sociale e che si trova all’interno del castello medievale di Eboli, garantendo spazi e potenzialità per iniziative trattamentali e socio-rieducative anche di rilievo.

“Una realtà diversa dal carcere, è possibile”

«Strutture penitenziarie come questa di Eboli ci dimostrano che una realtà diversa del carcere è possibile», dice la senatrice Bilotti per sottolineare che «le case circondariali e le carceri, dove certamente sono recluse persone che non hanno le caratteristiche per essere accolte in un Icatt, possono e devono migliorare». «È vero – prosegue Bilotti – che questo è un istituto a custodia attenuata, che chi entra qui deve avere determinati requisiti e deve sottoscrivere un patto con lo Stato perché si impegni in certi tipi di attività, che chi si è macchiato di alcuni reati non può accedere a queste strutture. Ma, è anche vero che l’esistenza di istituti del genere significa che una realtà del carcere diversa è possibile».

Le attività

«Con la direttrice – evidenzia ancora la senatrice Bilotti, che è anche componente della commissione Giustizia e della commissione parlamentare Antimafia – ho avuto modo di fare un excursus di tutte le attività che vengono svolte all’interno di questi istituti e che concretizzano uno dei fini più alti che la Costituzione dà alla pena, cioè la rieducazione. Quella rieducazione che, poi, contribuisce, in maniera corposa e importante, quando viene realizzata, alla sicurezza delle persone e della società».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.