Cilento

Caso Alfieri, possibili risvolti anche ad Agropoli. Pesce: «da oggi molti perderanno le certezze»

«Alcuni soltanto oggi si sveglieranno dal letargo e si ergeranno a paladini della giustizia, del rinnovamento»

Ernesto Rocco

15 Febbraio 2025

Raffaele Pesce

«La giustizia fa il suo corso, con fasi e gradi processuali. Dopo la pronuncia di ieri è improbabile che la politica locale, e non mi riferisco soltanto a quella agropolese, non viva delle accelerazioni, dei turbamenti». A dirlo il consigliere comunale di Agropoli, Raffaele Pesce, all’indomani della decisione della Corte di Cassazione di respingere i ricorsi di Franco Alfieri e degli altri coinvolti nell’inchiesta per corruzione e irregolarità negli appalti. Il suo futuro rischia inevitabilmente di influire anche sul centro cilentano, dove la politica locale lo ha sempre indicato come leader del territorio.

La posizione di Raffaele Pesce

«Come ho più volte detto, le responsabilità politico-amministrative sono
ben più gravi di quelle giudiziarie, così come ipotizzate – ha detto Pesce – grave la scelta del “comitatus”, del seguito, delle “nomine” alias investiture, pedine da mettere e togliere dalla scacchiera a piacimento, all’occorrenza, e soprattutto del metodo di gestione. Grave la conduzione della campagna elettorale, con l’ostentazione del vero potere e del vero candidato, e gli incontri e i comizi ad attestarlo inconfutabilmente».

Il consigliere comunale conferma il suo essere garantista e si dice pronto ad attendere le decisioni dei tribunali, ma al contempo prevede un clima diverso in città: «Da oggi molti perderanno l’ostentata sicumera, le certezze maturate in tanti anni, troppi…, altri saranno pronti a rinnegare l’appartenenza, o i piaceri concessi, altri ancora continueranno a riunirsi all’ombra, ben saldi nel “sistema” (e nelle stesse stanze del potere) ma criticandolo e pianificando la notte dei lunghi coltelli, lavorando al “cambiamento” …solo dei nomi.
Alcuni soltanto oggi si sveglieranno dal letargo e si ergeranno a paladini della giustizia, del rinnovamento».

Un clima che il gruppo Liberi e Forti ha provato a cambiare tempo fa: «da soli, senza avallo né aiuto di alcuna forza politico-partitica, ma solo la stima di tanti amici. Abbiamo poi seguito la via del rispetto degli elettori e della coerenza. Non abbiamo ricevuto e non riceviamo prebende, perché siamo uomini liberi, non ne chiediamo», osserva Pesce.

Il futuro

Il consigliere di minoranza sul futuro è chiaro: «Saremo ancora sul palco, senza essere tenuti per mano, ma confidando solo nelle mani che sbatteranno libere, mani amiche e dignitose, non questuanti della e dalla politica. La forza, contribuiranno a darcela i cittadini che amano Agropoli e il Cilento», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comicon Off sbarca ad Agropoli: un evento imperdibile per gli amanti del fumetto

Inaugurazione il 12 aprile con la presentazione de "La mente che cancella"

Punti nascita a rischio chiusura, interviene Attilio Pierro, Deputato della Lega | VIDEO

"Ci troviamo in campagna elettorale e puntualmente esce qualche problema dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e non so se un Piano di rientro può essere messo in discussione per il mantenimento attivo di un punto nascite"

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Cilentana: sale a cinque il numero di vittime in un anno | VIDEO

Eugenio e Andrea sono soltanto le ultime vittime della Cilentana. Il numero di morti in un anno sale a 5

Ernesto Rocco

15/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

Vallo della Lucania: il Comitato Festa prepara le celebrazioni di San Pantaleone | VIDEO

L'edizione 2025 della festa di San Pantaleone sarà un evento senza precedenti. L'intervista a Manlio Morra del Comitato Festa

Chiara Esposito

15/03/2025

Cicerale, bare abbandonate: intervento immediato dell’Amministrazione comunale

Rimozione e corretto smaltimento grazie alla collaborazione con i Carabinieri

Ernesto Rocco

15/03/2025

Laviano: Consiglio Comunale Sospeso, nominato commissario prefettizio

Il Commissario avrà il compito di amministrare il comune fino alle prossime elezioni

Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo: stabilizzazione storica per i lavoratori

Firmato l'accordo sindacale per la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato

Ernesto Rocco

15/03/2025

Cilentana, nuova limitazione al traffico: senso unico alternato nei pressi dello svincolo di Poderia

Sono stati programmati ulteriori approfondimenti tecnici, da eseguirsi a partire dalla prossima settimana.

Torna alla home