Cilento

Caso Alfieri: fine di un’era? Pressioni per lo scioglimento di Comune e Provincia

Franco Alfieri dopo oltre quattro mesi di detenzione senza mai dimettersi potrebbe fare un passo indietro. Anche i consiglieri potrebbero valutare le dimissioni

Ernesto Rocco

15 Febbraio 2025

Per alcuni, è finita un’epoca; per altri, c’è ancora una speranza, seppur ridotta ad un lumicino. La decisione della Corte di Cassazione, che ha respinto i ricorsi presentati dai difensori di Franco Alfieri e degli altri indagati nell’inchiesta per corruzione e irregolarità negli appalti (la sorella Elvira, l’ex capostaff Andrea Campanile, i vertici della Dervit Vittorio De Rosa e Alfonso D’Auria e il funzionario del comune di Capaccio Paestum Carmine Greco) potrebbe cambiare gli scenari nella politica salernitana. 

La situazione politica

Il presidente della Provincia e sindaco capaccese, dal momento dell’arresto avvenuto lo scorso 3 ottobre, non aveva mai voluto fare passi indietro e dimettersi dalle cariche.

Ma la decisione degli ermellini, che rappresentava probabilmente l’ultima speranza per tornare in libertà in tempi brevi, si è spenta ieri quando i giudici hanno deciso di respingere i ricorsi. Restano le misure cautelari mentre sulla competenza dovranno decidere i giudici di merito, ovvero il Tribunale di Salerno dove si è già aperto il dibattimento. 

Speranze disattese

Eppure, c’erano dei segnali che lasciavano presagire una decisione diversa: anche il procuratore a Roma, infatti, aveva sostenuto la tesi della difesa, secondo cui la competenza territoriale per il processo doveva essere del tribunale di Vallo della Lucania e non di quello di Salerno. Ciò avrebbe portato a un trasferimento degli atti presso il tribunale vallese e probabilmente al venir meno delle misure cautelari per gli indagati. C’era fiducia, sia a palazzo Sant’Agostino che nella città dei templi.

Qui, durante la settimana, gli amministratori avevano tenuto delle riunioni con alcuni cittadini, facendo trasparire grande ottimismo sul ritorno del primo cittadino. Di fatto, così non è stato. L’udienza che stabilirà la competenza è fissata per il 20 marzo, ma è difficile che i due enti restino in questa fase di stallo per un altro mese, considerato anche che gli esiti del giudizio sono tutt’altro che scontati in favore degli indagati. 

Il futuro

A questo punto, già sotto pressione, i consiglieri comunali di Capaccio Paestum potrebbero rassegnare le dimissioni, e lo stesso potrebbe succedere anche in Provincia, portando così allo scioglimento del consiglio. Sempre che non sia Alfieri il primo a rassegnare le dimissioni, sperando in questo modo di ottenere un’ulteriore attenuazione delle misure cautelari. I prossimi giorni saranno fondamentali.

Gli oppositori stanno già invocando un passo indietro del politico cilentano. I primi a farlo sono stati il parlamentare Pino Bicchielli, di Noi Moderati, e il consigliere regionale della Lega, Aurelio Tommasetti. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home