Cilento

Caso Alfieri: fine di un’era? Pressioni per lo scioglimento di Comune e Provincia

Franco Alfieri dopo oltre quattro mesi di detenzione senza mai dimettersi potrebbe fare un passo indietro. Anche i consiglieri potrebbero valutare le dimissioni

Ernesto Rocco

15 Febbraio 2025

Per alcuni, è finita un’epoca; per altri, c’è ancora una speranza, seppur ridotta ad un lumicino. La decisione della Corte di Cassazione, che ha respinto i ricorsi presentati dai difensori di Franco Alfieri e degli altri indagati nell’inchiesta per corruzione e irregolarità negli appalti (la sorella Elvira, l’ex capostaff Andrea Campanile, i vertici della Dervit Vittorio De Rosa e Alfonso D’Auria e il funzionario del comune di Capaccio Paestum Carmine Greco) potrebbe cambiare gli scenari nella politica salernitana. 

La situazione politica

Il presidente della Provincia e sindaco capaccese, dal momento dell’arresto avvenuto lo scorso 3 ottobre, non aveva mai voluto fare passi indietro e dimettersi dalle cariche.

Ma la decisione degli ermellini, che rappresentava probabilmente l’ultima speranza per tornare in libertà in tempi brevi, si è spenta ieri quando i giudici hanno deciso di respingere i ricorsi. Restano le misure cautelari mentre sulla competenza dovranno decidere i giudici di merito, ovvero il Tribunale di Salerno dove si è già aperto il dibattimento. 

Speranze disattese

Eppure, c’erano dei segnali che lasciavano presagire una decisione diversa: anche il procuratore a Roma, infatti, aveva sostenuto la tesi della difesa, secondo cui la competenza territoriale per il processo doveva essere del tribunale di Vallo della Lucania e non di quello di Salerno. Ciò avrebbe portato a un trasferimento degli atti presso il tribunale vallese e probabilmente al venir meno delle misure cautelari per gli indagati. C’era fiducia, sia a palazzo Sant’Agostino che nella città dei templi.

Qui, durante la settimana, gli amministratori avevano tenuto delle riunioni con alcuni cittadini, facendo trasparire grande ottimismo sul ritorno del primo cittadino. Di fatto, così non è stato. L’udienza che stabilirà la competenza è fissata per il 20 marzo, ma è difficile che i due enti restino in questa fase di stallo per un altro mese, considerato anche che gli esiti del giudizio sono tutt’altro che scontati in favore degli indagati. 

Il futuro

A questo punto, già sotto pressione, i consiglieri comunali di Capaccio Paestum potrebbero rassegnare le dimissioni, e lo stesso potrebbe succedere anche in Provincia, portando così allo scioglimento del consiglio. Sempre che non sia Alfieri il primo a rassegnare le dimissioni, sperando in questo modo di ottenere un’ulteriore attenuazione delle misure cautelari. I prossimi giorni saranno fondamentali.

Gli oppositori stanno già invocando un passo indietro del politico cilentano. I primi a farlo sono stati il parlamentare Pino Bicchielli, di Noi Moderati, e il consigliere regionale della Lega, Aurelio Tommasetti. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home