• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Roma Primavera in visita al cimitero di Castellabate per ricordare Agostino di Bartolomei

La Roma Primavera, la squadra giovanile della società giallorossa, in visita al cimitero di Castellabate per ricordare Agostino di Bartolomei.

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 26 Aprile 2023
Condividi
Roma Primavera Castellabate

La Roma Primavera, la squadra giovanile della società giallorossa, in visita al cimitero di Castellabate per ricordare Agostino di Bartolomei.

La squadra, reduce dal successo di ieri, ha infatti vinto la Finale di Coppa Italia giocata all’Arechi contro la Fiorentina, con un risultato di 2 a 1, ha vissuto un momento di grande emozione.

L’intera squadra Roma Primavera in visita al cimitero di Castellabate

La squadra ha deciso di dedicare una parte del suo tempo a rendere omaggio a un grande campione della storia della Roma, Agostino Di Bartolomei, scomparso tragicamente 28 anni fa. Una delegazione della squadra, insieme alla polisportiva Santa Maria, si è recata al cimitero di Castellabate, nel Cilento, dove riposa il campione, per onorarne la memoria.

I ragazzi in visita anche alla casa del campione dove li ha accolti la moglie Marisa

La visita al cimitero è stata solo il primo gesto di affetto e gratitudine della Roma Primavera nei confronti di Di Bartolomei. Successivamente, la squadra si è diretta verso la casa del campione, dove è stata accolta dalla moglie Marisa. Un momento di grande emozione, in cui i giovani calciatori hanno potuto conoscere da vicino la storia e l’eredità lasciata da Di Bartolomei, che è stato un simbolo della Roma e del calcio italiano.

Gli ultimi anni di Agostino di Bartolomei

La tragica morte di Agostino Di Bartolomei, avvenuta il 30 maggio 1994, ha ancora oggi un grande impatto emotivo. Le ragioni del gesto suicida sono state rivelate in una lettera lasciata dal campione, in cui si parlava dei problemi finanziari e delle difficoltà burocratiche che aveva affrontato nel tentativo di realizzare un progetto per la costruzione di una cittadella dello sport aperta ai giovani. Di Bartolomei aveva cercato di essere indipendente e di aiutare la sua famiglia in ogni modo possibile, ma si sentiva intrappolato in una situazione senza vie d’uscita.

Il legame con il campione

Nonostante la sua scomparsa prematura, l’eredità di Agostino Di Bartolomei vive ancora oggi nella memoria dei tifosi della Roma e del calcio italiano. La sua carriera, che lo ha visto militare per anni nella squadra capitolina e poi in altre squadre come il Milan, il Cersena e la Salernitana, è stata segnata da grandi successi e da un attaccamento profondo alla maglia giallorossa.

Dopo la sua morte, la Roma e la città di Castellabate hanno dedicato a Di Bartolomei diverse iniziative commemorative, come la denominazione di una strada e di un campo del centro sportivo di Trigoria. Anche la cultura italiana ha tributato omaggi al campione, con riferimenti a lui in canzoni come “Tradimento e Perdono” di Antonello Venditti e “La leva calcistica del ’68” di Francesco De Gregori.

La visita della Roma Primavera alla tomba di Agostino Di Bartolomei e alla sua casa è stato un momento toccante e significativo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agostino di bartolomeicastellabateCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.