Cucina

La ricetta: vellutata di zucca, un abbraccio caldo in cucina

Oggi ti svelerò una ricetta semplice e deliziosa per preparare la vellutata di zucca perfetta, arricchita dalle sue proprietà nutritive.

Angela Bonora

12 Novembre 2023

Vellutata di zucca

Se c’è un comfort food autunnale per eccellenza, è sicuramente la vellutata di zucca. Con i suoi colori caldi e il sapore avvolgente, questa zuppa cremosa è la risposta perfetta alle giornate più fresche. Oggi ti svelerò una ricetta semplice e deliziosa per preparare la vellutata di zucca perfetta, arricchita dalle sue proprietà nutritive.

InfoCilento - Canale 79

Ingredienti

  • 1 zucca media (circa 1,5 kg)
  • 1 cipolla
  • 2 patate medie
  • 2 carote
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Olio d’oliva extra-vergine
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Noce moscata q.b.

Procedimento

Preparazione degli ingredienti: Inizia lavando e sbucciando la zucca, le patate e le carote. Taglia tutto a cubetti grossolani. Trita finemente la cipolla e l’aglio. Soffriggere gli aromi: In una pentola capiente, scalda un paio di cucchiai d’olio d’oliva. Aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e falli appassire a fuoco medio. Aggiunta delle verdure: Incorpora i cubetti di zucca, patate e carote al soffritto. Lascia cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Cottura a fuoco lento: Versa il brodo vegetale nella pentola e porta il tutto a ebollizione. Riduci poi il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento fino a quando le verdure saranno tenere. Frullatura: Una volta che le verdure sono cotte, usa un frullatore ad immersione per ridurre il tutto a una consistenza vellutata. Se preferisci una consistenza più spessa, riduci la quantità di brodo. Aggiustare il sapore: Aggiungi sale, pepe nero e noce moscata a piacere. Continua a mescolare e assapora la vellutata, regolando i condimenti secondo i tuoi gusti. Servire: Versa la vellutata di zucca nelle ciotole, guarnendo con un filo d’olio d’oliva e qualche pizzico di pepe nero. Puoi accompagnare la zuppa con crostini di pane tostato o grissini.

Proprietà Nutritive della Zucca

La zucca è una vera e propria miniera di benefici per la salute. Ricca di vitamina A, essenziale per la salute della vista, la zucca fornisce anche vitamine del gruppo B, vitamina C, e minerali come potassio e manganese. Inoltre, è povera di calorie e grassi, rendendola un’opzione leggera ma nutriente.

Questa vellutata di zucca non solo delizierà il tuo palato, ma offrirà anche un concentrato di sostanze benefiche per il tuo organismo. Prepara questa ricetta per coccolarti durante le fredde giornate autunnali, e lasciati avvolgere dal calore e dal gusto avvolgente della vellutata di zucca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: il ciambellone del nonno al caffè

Un dolce semplice, ma ricco di sapore, che unisce la sofficità di una torta casalinga all'aroma inconfondibile dell'espresso

Angela Bonora

07/09/2025

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

Torna alla home