Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La ricetta: vellutata di zucca, un abbraccio caldo in cucina
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta: vellutata di zucca, un abbraccio caldo in cucina

Oggi ti svelerò una ricetta semplice e deliziosa per preparare la vellutata di zucca perfetta, arricchita dalle sue proprietà nutritive.

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 12 Novembre 2023
Condividi
Vellutata di zucca

Se c’è un comfort food autunnale per eccellenza, è sicuramente la vellutata di zucca. Con i suoi colori caldi e il sapore avvolgente, questa zuppa cremosa è la risposta perfetta alle giornate più fresche. Oggi ti svelerò una ricetta semplice e deliziosa per preparare la vellutata di zucca perfetta, arricchita dalle sue proprietà nutritive.

Ingredienti

  • 1 zucca media (circa 1,5 kg)
  • 1 cipolla
  • 2 patate medie
  • 2 carote
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Olio d’oliva extra-vergine
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Noce moscata q.b.

Procedimento

Preparazione degli ingredienti: Inizia lavando e sbucciando la zucca, le patate e le carote. Taglia tutto a cubetti grossolani. Trita finemente la cipolla e l’aglio. Soffriggere gli aromi: In una pentola capiente, scalda un paio di cucchiai d’olio d’oliva. Aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e falli appassire a fuoco medio. Aggiunta delle verdure: Incorpora i cubetti di zucca, patate e carote al soffritto. Lascia cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Cottura a fuoco lento: Versa il brodo vegetale nella pentola e porta il tutto a ebollizione. Riduci poi il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento fino a quando le verdure saranno tenere. Frullatura: Una volta che le verdure sono cotte, usa un frullatore ad immersione per ridurre il tutto a una consistenza vellutata. Se preferisci una consistenza più spessa, riduci la quantità di brodo. Aggiustare il sapore: Aggiungi sale, pepe nero e noce moscata a piacere. Continua a mescolare e assapora la vellutata, regolando i condimenti secondo i tuoi gusti. Servire: Versa la vellutata di zucca nelle ciotole, guarnendo con un filo d’olio d’oliva e qualche pizzico di pepe nero. Puoi accompagnare la zuppa con crostini di pane tostato o grissini.

Proprietà Nutritive della Zucca

La zucca è una vera e propria miniera di benefici per la salute. Ricca di vitamina A, essenziale per la salute della vista, la zucca fornisce anche vitamine del gruppo B, vitamina C, e minerali come potassio e manganese. Inoltre, è povera di calorie e grassi, rendendola un’opzione leggera ma nutriente.

Questa vellutata di zucca non solo delizierà il tuo palato, ma offrirà anche un concentrato di sostanze benefiche per il tuo organismo. Prepara questa ricetta per coccolarti durante le fredde giornate autunnali, e lasciati avvolgere dal calore e dal gusto avvolgente della vellutata di zucca.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image