• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta: crostata alla zucca. Una ricetta golosa con un ortaggio autunnale dalle proprietà benefiche

Una ricetta gustosa e golosa per una crostata alla zucca. Ingredienti e procedimento per fare una golosa torta

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 22 Ottobre 2023
Condividi
Crostata alla zucca

L’autunno porta con sé una miriade di colori caldi, foglie cadenti e gusti deliziosi, tra cui la zucca. Questo ortaggio arancione è un simbolo dell’autunno e può essere trasformato in una crostata che fa venire l’acquolina in bocca. Ma la zucca non è solo deliziosa; è anche piena di proprietà benefiche per la salute. In questo articolo, esploreremo una ricetta gustosa per una crostata alla zucca e scopriremo le ragioni per cui dovremmo includere questo ortaggio nell’alimentazione autunnale.

Ecco la ricetta della Crostata alla Zucca

Ingredienti per la base:

  • 500 gr. di farina 00
  • 4 tuorli
  • 200 gr. di burro
  • 200 gr. di zucchero
  • sale fino q.b.

Ingredienti per la crema

  • 800 gr. di zucca già pulita
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/4 cucchiaino di noce moscata
  • 1/4 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1/4 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • 2 uova
  • 180 ml di panna fresca
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Procedimento

Inizia mescolando la farina, lo zucchero a velo e il pizzico di sale in una ciotola. Aggiungi il burro freddo a cubetti alla ciotola con la farina e usa un taglia-pasta o le dita per “sabbiare” gli ingredienti. Lavora velocemente per evitare che il burro si sciolga. Continua finché il composto non assomiglia a briciole di pane. Aggiungi l’uovo all’impasto. Se lo desideri, puoi anche aggiungere la scorza di limone grattugiata per un tocco di aroma. Lavora l’impasto rapidamente fino a formare una palla compatta. Non lavorare troppo l’impasto, altrimenti la pasta frolla potrebbe diventare dura. Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è importante per far riposare l’impasto e rendere più facile la stesura. Una volta raffreddata, stendi la pasta frolla su una superficie infarinata con un mattarello. Assicurati di stenderla abbastanza grande da coprire la tua teglia per la crostata. Trasferisci delicatamente la pasta frolla nella teglia e adattala ai bordi. Ora la tua base per la crostata è pronta per essere riempita con il composto di zucca.

Cuoci la zucca fino a che diventa un purea. In una ciotola, mescola il purea di zucca con lo zucchero, le spezie (cannella, noce moscata, zenzero, chiodi di garofano) e il sale. Aggiungi le uova e mescola bene. Incorpora la panna fresca e l’estratto di vaniglia, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo . Stendi la crosta per crostata in una teglia e versa il composto sopra di essa. Cuoci in forno per circa 45-50 minuti o fino a quando la crostata sia dorata e il ripieno sia compatto. Lascia raffreddare prima di tagliare a fette e servire. Puoi aggiungere una spolverata di zucchero a velo o panna montata per una presentazione extra deliziosa.

Le proprietà benefiche della zucca

Ecco le numerose proprietà benefiche che questo ortaggio offre:

  • Ricca di nutrienti: La zucca è una fonte di vitamine e minerali essenziali, tra cui la vitamina A, la vitamina C, il potassio e il magnesio. La vitamina A, in particolare, è fondamentale per la salute della vista.
  • Ricca di antiossidanti: La zucca è ricca di antiossidanti come il beta-carotene, che può aiutare a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Questo può contribuire a ridurre il rischio di malattie croniche.
  • Benefica per la pelle: Grazie alla presenza di vitamine e antiossidanti, la zucca può contribuire a mantenere la pelle giovane e sana, contrastando l’invecchiamento precoce.
  • Sostegno al sistema immunitario: Le vitamine e i minerali presenti nella zucca possono contribuire a rafforzare il sistema immunitario, aiutando a combattere le infezioni.
  • Bassa in calorie e ricca di fibra: La zucca è un alimento a basso contenuto calorico e ricco di fibra, il che la rende un’ottima scelta per chi cerca di mantenere o perdere peso e promuovere la digestione.
s
TAG:ricetta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno: “Che ponte di ognissanti sarà?” Parola all’assessore al turismo Alessandro Ferrara

Ecco le dichiarazioni dell'assessore Ferrara ai microfoni di InfoCilento

Scavi archeologici

Montesano sulla Marcellana, ripartono gli scavi archeologici. Il sindaco: “Raccontiamo le nostre origini per costruire il futuro”

L’obiettivo è duplice: scoprire nuove testimonianze sulle origini di Montesano e, al…

Carlo Cavallo

Eccellenza: altro colpo in casa Ebolitana, preso l’attaccante Cavallo

La società dell’Ebolitana continua a muoversi con decisione sul mercato, dimostrando grande…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.