Cucina

La ricetta della domenica: Uova in purgatorio

Uova in purgatorio. Ecco come preparare questa antica ricetta d'origine napoletana ma ormai celebre ovunque

Letizia Baeumlin

25 Giugno 2023

Uova in purgatorio

A moderato contenuto calorico l’uovo spicca per le quantità di fosforo, magnesio e potassio contenuti soprattutto nel tuorlo.
Ricco di vitamina B12 e acidi grassi importanti per il buon funzionamento del sistema cardiovascolare. In una dieta equilibrata se ne consiglia il consumo di 2 a settimana. Una delle ricette da preparare con l’uomo è l’uovo in purgatorio.

InfoCilento - Canale 79

Perché si chiama così

Vi starete chiedendo il perché di questa denominazione per questo antichissimo piatto partenopeo! In origine questa pietanza veniva consumata il lunedì per consumare l’avanzo di ragù della domenica e il bianco dell’albume cotto in netto contrasto con il rosso del pomodoro probabilmente avrà fatto pensare a qualche commensale le anime del Purgatorio avvolte nelle fiamme dell’inferno, di qua il nome del piatto con una visuale molto Dantesca.

La preparazione

Vediamo insieme di cosa avremo bisogno e come prepararlo. Basteranno pochissimi ingredienti e tempi brevi per portare in tavola un piatto nutriente e gustoso.

Ingredienti per 4 porzioni

4 uova
250 ml di salsa di pomodoro
1 spicchio d’aglio
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Prezzemolo tritato q.b.
Pepe o peperoncino opzionale

Cuociamo il pomodoro per circa 10/15 minuti condito con l’aglio e l’olio, uniamo le uova, aggiustiamo di sale, copriamo e facciamo cuocere a fiamma moderata per circa 3 minuti con il coperchio, spegniamo e spolverizziamo con il prezzemolo tritato.

Il nostro piatto è pronto per essere servito ben caldo, per i palati dai gusti più decisi possiamo sostituire il sale con del cacio grattugiato.

Accompagniamo le uova con delle fette di pane tostato perché qui la scarpetta è d’obbligo!

Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un like e buon appetito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: il ciambellone del nonno al caffè

Un dolce semplice, ma ricco di sapore, che unisce la sofficità di una torta casalinga all'aroma inconfondibile dell'espresso

Angela Bonora

07/09/2025

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

Torna alla home