• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta della domenica: Uova in purgatorio

Uova in purgatorio. Ecco come preparare questa antica ricetta d'origine napoletana ma ormai celebre ovunque

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 25 Giugno 2023
Condividi
Uova in purgatorio

A moderato contenuto calorico l’uovo spicca per le quantità di fosforo, magnesio e potassio contenuti soprattutto nel tuorlo.
Ricco di vitamina B12 e acidi grassi importanti per il buon funzionamento del sistema cardiovascolare. In una dieta equilibrata se ne consiglia il consumo di 2 a settimana. Una delle ricette da preparare con l’uomo è l’uovo in purgatorio.

Perché si chiama così

Vi starete chiedendo il perché di questa denominazione per questo antichissimo piatto partenopeo! In origine questa pietanza veniva consumata il lunedì per consumare l’avanzo di ragù della domenica e il bianco dell’albume cotto in netto contrasto con il rosso del pomodoro probabilmente avrà fatto pensare a qualche commensale le anime del Purgatorio avvolte nelle fiamme dell’inferno, di qua il nome del piatto con una visuale molto Dantesca.

La preparazione

Vediamo insieme di cosa avremo bisogno e come prepararlo. Basteranno pochissimi ingredienti e tempi brevi per portare in tavola un piatto nutriente e gustoso.

Ingredienti per 4 porzioni

4 uova
250 ml di salsa di pomodoro
1 spicchio d’aglio
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Prezzemolo tritato q.b.
Pepe o peperoncino opzionale

Cuociamo il pomodoro per circa 10/15 minuti condito con l’aglio e l’olio, uniamo le uova, aggiustiamo di sale, copriamo e facciamo cuocere a fiamma moderata per circa 3 minuti con il coperchio, spegniamo e spolverizziamo con il prezzemolo tritato.

Il nostro piatto è pronto per essere servito ben caldo, per i palati dai gusti più decisi possiamo sostituire il sale con del cacio grattugiato.

Accompagniamo le uova con delle fette di pane tostato perché qui la scarpetta è d’obbligo!

Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un like e buon appetito.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.