Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta della domenica: Muffin alle mele a forma di rosa

Un dolce perfetto per ogni occasione, facile da realizzare e dal risultato sorprendente

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 6 Ottobre 2024
Condividi
Muffin alle mele

Chi l’avrebbe mai detto che un semplice muffin potesse trasformarsi in una vera e propria opera d’arte culinaria? Con questa ricetta, i classici muffin alle mele si vestono di eleganza, diventando delle deliziose roselline che conquisteranno il palato e lo sguardo. Perfetti per una colazione speciale o per un tè pomeridiano, questi muffin sono ideali anche per chiudere il pranzo o la cena in un’occasione particolare.

Ingredienti

250g di farina 00
150g di zucchero
100g di burro fuso
2 uova
150ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
1 mela
Zucchero a velo per decorare

Procedimento

In una ciotola, setacciate la farina e il lievito. In un’altra ciotola, lavorate il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Incorporate la farina e il latte alternandoli. Sbucciate la mela e tagliatela a fettine sottilissime. Arrotolate le fettine su se stesse per formare delle roselline. Riempite gli stampini per muffin per 2/3 con l’impasto. Posizionate una rosetta di mela al centro di ogni muffin. Infornate a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a doratura. Una volta freddi, spolverizzate i muffin con zucchero a velo.

Consigli pratici

Scegliete una mela dal sapore dolce e dalla polpa soda, come la Renetta o la Golden Delicious.

Fate attenzione a non cuocere troppo i muffin, altrimenti le roselline risulteranno secche.

Potete personalizzare i vostri muffin aggiungendo delle spezie all’impasto, come la cannella o la noce moscata.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.