La focaccia di zucchine è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, apprezzato per la sua semplicità e per il sapore delicato ma inconfondibile. Perfetta per un pranzo leggero, un aperitivo o una cena informale, questa ricetta si adatta a diverse occasioni.
La preparazione, seppur semplice, richiede attenzione ai dettagli, dalla scelta degli ingredienti al rispetto dei tempi di lievitazione, per garantire una consistenza soffice all’interno e croccante all’esterno.
Il procedimento si divide in diverse fasi. Si inizia sciogliendo il lievito nell’acqua tiepida. A parte, in una ciotola capiente, si miscelano la farina e il sale. Si aggiunge l’acqua con il lievito e si inizia a impastare. Dopo qualche minuto, si incorpora l’olio extravergine d’oliva e si continua a lavorare l’impasto su una superficie infarinata fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. L’impasto deve poi riposare per circa due ore, o fino a quando non raddoppia il suo volume, in un luogo tiepido e coperto da un canovaccio.
Durante la lievitazione, si preparano le zucchine. Vanno lavate, asciugate e tagliate a rondelle sottili, preferibilmente usando una mandolina. Una volta che l’impasto è lievitato, va steso con le mani direttamente su una teglia precedentemente unta d’olio. Si distribuiscono le rondelle di zucchine in modo uniforme sulla superficie dell’impasto. Con i polpastrelli si creano delle fossette, nelle quali si aggiungono un filo d’olio extravergine d’oliva e qualche granello di sale grosso. La focaccia deve lievitare una seconda volta per circa 30 minuti.
Per ottenere una focaccia fragrante, è cruciale la cottura. Il forno deve essere preriscaldato a 220°C. La focaccia va infornata per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie non risulta dorata e croccante. Un consiglio utile è di non sovraccaricare la focaccia di zucchine, in modo che l’umidità rilasciata dalle verdure non la renda troppo gommosa. Inoltre, l’olio extravergine d’oliva di buona qualità è fondamentale per esaltare il sapore sia dell’impasto che delle zucchine.