• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta della domenica: focaccia di zucchine

Perfetta per un pranzo leggero, un aperitivo o una cena informale, questa ricetta si adatta a diverse occasioni

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 28 Settembre 2025
Condividi
Focaccia di zucchine

La focaccia di zucchine è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, apprezzato per la sua semplicità e per il sapore delicato ma inconfondibile. Perfetta per un pranzo leggero, un aperitivo o una cena informale, questa ricetta si adatta a diverse occasioni.

La preparazione, seppur semplice, richiede attenzione ai dettagli, dalla scelta degli ingredienti al rispetto dei tempi di lievitazione, per garantire una consistenza soffice all’interno e croccante all’esterno.

La ricetta

Ingredienti

  • 500 grammi di farina 00
  • 250 millilitri di acqua tiepida
  • 20 grammi di lievito di birra fresco
  • 50 millilitri di olio extravergine d’oliva
  • 10 grammi di sale
  • 3 zucchine medie
  • Sale grosso q.b.

Procedimento

Il procedimento si divide in diverse fasi. Si inizia sciogliendo il lievito nell’acqua tiepida. A parte, in una ciotola capiente, si miscelano la farina e il sale. Si aggiunge l’acqua con il lievito e si inizia a impastare. Dopo qualche minuto, si incorpora l’olio extravergine d’oliva e si continua a lavorare l’impasto su una superficie infarinata fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. L’impasto deve poi riposare per circa due ore, o fino a quando non raddoppia il suo volume, in un luogo tiepido e coperto da un canovaccio.

Durante la lievitazione, si preparano le zucchine. Vanno lavate, asciugate e tagliate a rondelle sottili, preferibilmente usando una mandolina. Una volta che l’impasto è lievitato, va steso con le mani direttamente su una teglia precedentemente unta d’olio. Si distribuiscono le rondelle di zucchine in modo uniforme sulla superficie dell’impasto. Con i polpastrelli si creano delle fossette, nelle quali si aggiungono un filo d’olio extravergine d’oliva e qualche granello di sale grosso. La focaccia deve lievitare una seconda volta per circa 30 minuti.

Consigli utili per una focaccia friabile e gustosa

Per ottenere una focaccia fragrante, è cruciale la cottura. Il forno deve essere preriscaldato a 220°C. La focaccia va infornata per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie non risulta dorata e croccante. Un consiglio utile è di non sovraccaricare la focaccia di zucchine, in modo che l’umidità rilasciata dalle verdure non la renda troppo gommosa. Inoltre, l’olio extravergine d’oliva di buona qualità è fondamentale per esaltare il sapore sia dell’impasto che delle zucchine.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:focacciafocaccia di zucchinericettaricetta della domenica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, tenta di strangolare la moglie in strada: arrestato cittadino straniero

Dalle prime verifiche è emerso che l’uomo aveva poco prima aggredito con…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 13 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Raffaele Pesce

Il Consiglio comunale esautorato sul demanio marittimo: l’accusa del consigliere Pesce

Scontro politico ad Agropoli: il consigliere Raffaele Pesce accusa la Giunta di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.