• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta della domenica: croccantelle di zucca

La ricetta perfetta per uno snack autunnale saporito e salutare

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 9 Novembre 2025
Condividi
Croccantelle di Zucca

L’autunno porta con sé i sapori caldi e avvolgenti, e tra i protagonisti indiscussi della stagione troviamo la zucca. Versatile in cucina, la zucca non è solo l’ingrediente ideale per risotti o vellutate, ma si presta magnificamente anche alla creazione di snack inaspettati e deliziosi. Stiamo parlando delle croccantelle di zucca, un’alternativa salutare e incredibilmente saporita alle classiche patatine fritte, come suggerito dall’immagine di questo snack dorato e cosparso di cristalli di sale grosso.

La loro preparazione è semplice e il risultato garantisce una texture croccante e un gusto che esalta la dolcezza naturale della zucca, bilanciata dalla sapidità del sale.

Ingredienti

La qualità della materia prima è cruciale per ottenere il miglior risultato in termini di sapore e consistenza.

  • Zucca: Circa 500 grammi di polpa di zucca pulita (varietà Delica o Mantovana, data la loro consistenza soda).
  • Olio Extra Vergine d’Oliva (EVO): 2-3 cucchiai (circa 30 ml). La quantità è sufficiente per spennellare leggermente tutte le fette.
  • Sale Grosso o Sale Marino Integrale: Per una finitura croccante e saporita
  • Spezie a Piacere (Opzionale): Un pizzico di noce moscata, paprica dolce o rosmarino tritato per arricchire il profilo aromatico.

Procedimento

La chiave per ottenere croccantelle perfette risiede nello spessore del taglio e nel controllo della temperatura di cottura.

Pelare accuratamente la zucca, eliminare i semi e i filamenti interni. È fondamentale ottenere una polpa pulita. Con l’aiuto di un mandolino o di un coltello affilato, tagliare la polpa di zucca in fette sottilissime. Lo spessore ideale è di circa 1-2 millimetri, poiché un taglio troppo spesso comprometterebbe la croccantezza finale. Disporre le fette su una teglia rivestita di carta forno. Spennellare leggermente ogni fetta con olio EVO e cospargere con sale grosso e le spezie scelte. Preriscaldare il forno a una temperatura di 180°C (ventilato). Infornare le croccantelle per circa 15-25 minuti. Il tempo può variare in base allo spessore delle fette e alla potenza del forno. È essenziale sorvegliare la cottura. Le sfoglie dovranno diventare dorate e croccanti (come i bordi più scuri visibili nell’immagine), ma senza bruciarsi. Una volta pronte, sfornare e lasciare raffreddare completamente: è in questa fase che raggiungeranno la massima croccantezza.

Leggi anche:

La ricetta della domenica: plumcake morbido con zucca e noci

Consigli utili per la perfetta croccantella

  • L’importanza dell’asciugatura: Prima di infornare, è consigliabile tamponare le fette di zucca con carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso. Meno umidità significa maggiore croccantezza.
  • Distribuzione Omogenea: Durante la cottura, evitare di sovrapporre le fette per garantire una doratura e una croccantezza uniformi.
  • Conservazione: Le croccantelle si conservano al meglio in un contenitore ermetico, lontano dall’umidità, per mantenere la loro consistenza friabile.

Le proprietà nutrizionali della Zucca

Oltre a essere un’opzione gustosa, questo snack sfrutta le eccellenti proprietà nutrizionali della zucca. Questo ortaggio è una fonte notevole di betacarotene, un precursore della vitamina A, essenziale per la vista e la salute della pelle, come sottolineato da numerosi esperti di nutrizione. Inoltre, la zucca ha un basso apporto calorico ed è ricca di fibre, che contribuiscono al senso di sazietà e al benessere intestinale. La sua alta concentrazione di potassio e vitamine del gruppo B la rende un alimento energetico e remineralizzante, perfettamente in linea con le esigenze di una dieta equilibrata e attenta al benessere.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:croccantelle di zuccaricetta della domenicazucca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ogliastro Cilento, spari contro un’abitazione: paura per il proprietario

Il proprietario si trovava fuori il balcone quando il proiettile è impattato…

Edmondo Cirielli

Campania al voto, Liberali moderati per l’Italia: “ecco perché votare Cirielli” 

Liberali e regionali: “perché la proposta di Cirielli può parlare anche al…

Cinghiali

Perdifumo ospiterà un centro di raccolta di capi di cinghiale abbattuti

Concessi locali comunali all'Ente Parco per l'allestimento di un centro di raccolta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.