Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La ricetta della domenica: plumcake morbido con zucca e noci
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta della domenica: plumcake morbido con zucca e noci

Ecco la ricetta del plumcake morbido alla zucca e noci: un dolce autunnale soffice e gustoso, perfetto per una merenda sana e nutriente

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 20 Ottobre 2024
Condividi
Plumcake zucca noci

L’autunno porta con sé una varietà di sapori e profumi inconfondibili. Tra questi, la zucca si distingue per la sua dolcezza e versatilità, rendendola un ingrediente perfetto per numerose ricette. Oggi vi proponiamo una ricetta classica rivisitata: il plumcake morbido alla zucca e noci. Un dolce che unisce la sofficità di un impasto tradizionale alla dolcezza della zucca e al croccante delle noci, creando un connubio irresistibile.

Ingredienti

  • 300 g di polpa di zucca cotta
  • 2 uova intere
  • 150 g di zucchero
  • 100 ml di olio di semi
  • 250 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100 g di noci tritate
  • Cannella in polvere (a piacere)
  • Zucchero a velo per decorare

Procedimento

Cuocere la zucca al forno o a vapore fino a quando sarà tenera. Una volta cotta, schiacciarla con una forchetta per ottenere una purea liscia. In una ciotola, montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungere all’impasto la purea di zucca, l’olio e la farina setacciata con il lievito. Mescolare delicatamente con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporare le noci tritate e la cannella in polvere. Versare il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti. Una volta sfornato, lasciare raffreddare completamente il plumcake prima di spolverizzarlo con zucchero a velo.

    Proprietà Nutritive

    La zucca è ricca di beta-carotene, un potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi. Inoltre, è una buona fonte di fibre, vitamine (A, C, E) e minerali (potassio, magnesio). Le noci, invece, sono ricche di grassi buoni, proteine e fibre, e contengono una varietà di vitamine e minerali essenziali.

    Condividi questo articolo
    Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
    • Redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Come vederci
    • Scarica l’app
    • Privacy
    • Facebook
    • X
    • Youtube
    • Google news
    • Instagram
    • Linkedin

    © Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

    Ad image
    Ad image