• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta della domenica: Cordon Bleu di Zucca

La dolcezza della zucca si sposa magnificamente con il cuore filante di formaggio e il sapore deciso del ripieno

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 5 Ottobre 2025
Condividi
Cordon Bleu Zucca

I Cordon Bleu di Zucca rappresentano un’alternativa raffinata e gustosa al classico secondo piatto, perfetta per chi cerca un’opzione vegetariana senza rinunciare al gusto e alla consistenza croccante tipica del cordon bleu. La dolcezza della zucca si sposa magnificamente con il cuore filante di formaggio e il sapore deciso del ripieno.

Ingredienti

  • 800 g di Zucca Delica (polpa pulita)
  • 200 g di pangrattato (per impasto e panatura)
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 3 uova per la panatura
  • noce moscata
  • sale e pepe nero quanto basta

Per il ripieno

  • Provola Affumicata/Feta ben sgocciolata
  • 8 fette di Prosciutto Cotto Vegetale (che si può sostituire con spinaci o funghi saltati)
  • Olio Extra Vergine d’Oliva (EVO) per la cottura della zucca
  • Olio per Friggere (Arachidi o Girasole) per la frittura

Procedimento

Preparazione della zucca e impasto

Per prima cosa, cuocere la polpa di zucca in forno a 180°C per circa 30-40 minuti finché non sarà molto morbida. È fondamentale che la polpa perda quanta più acqua possibile: schiacciarla e farla sgocciolare in un colino per almeno un’ora fino a ottenere una consistenza molto asciutta. Trasferire la zucca in una ciotola e aggiungere il Parmigiano Reggiano, la noce moscata, sale, pepe e un paio di cucchiai di pangrattato. Amalgamare bene fino a ottenere un impasto sodo e lavorabile.

Leggi anche:

La ricetta della domenica: torta Tenerina
La ricetta della domenica: croccantelle di zucca
La ricetta della domenica: il torrone dei morti

Farcitura e assemblaggio

Tagliare la mozzarella (o il formaggio scelto), ben asciutta, e l’affettato vegetale in rettangoli. Prelevare una porzione di impasto di zucca e stenderla, dandole una forma ovale spessa circa mezzo centimetro. Posizionare al centro una fetta di affettato e un pezzo di mozzarella. Chiudere con un’altra porzione di impasto di zucca, sigillando attentamente i bordi con le dita. Il cordon bleu deve risultare compatto e ben chiuso per evitare fuoriuscite durante la cottura.

Panatura e cottura

Eseguire la doppia panatura per una crosta spessa e croccante: passare ciascun cordon bleu prima nell’uovo sbattuto (salato e pepato), poi nel pangrattato, e ripetere l’operazione. Per la frittura, scaldare l’olio fino a circa 170°C e friggere i cordon bleu per 3-4 minuti per lato, finché non saranno dorati e croccanti. Scolare su carta assorbente. In alternativa, cuocere in forno a 200°C per circa 15-20 minuti con un filo d’olio EVO.

Consigli utili e variante

Un passaggio cruciale è il riposo in frigo: dopo la panatura, lasciar riposare i cordon bleu per almeno 30 minuti. Questo garantisce che la panatura aderisca perfettamente e che il cordon bleu mantenga la forma in cottura. Per esaltare l’aroma, si può aggiungere all’impasto di zucca un pizzico di timo o rosmarino tritato finemente. Per la variante vegana, si può sostituire il formaggio con mozzarella vegetale o tofu affumicato e utilizzare un mix di farina di ceci e acqua come sostituto delle uova nella panatura.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cordon bleu di zuccala ricetta della domenicaricettazucca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Libio Severo

Il “cilentano” Libio Severo, imperatore d’Occidente: oggi l’anniversario della proclamazione

Il 19 novembre del 461 venne proclamato imperatore dell'Impero Romano d'Occidente. Era…

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale

Tre le persone coinvolte nel sinistro, per due ragazze si è reso…

Giornata degli alberi

Sala Consilina celebra la Giornata degli Alberi: un albero per ogni nato del 2024

Sala Consilina si prepara a celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.