• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta della domenica: ciambellone al cioccolato e nocciole

Ingredienti, procedura dettagliata e accorgimenti fondamentali per preparare un dolce soffice e aromatico

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 12 Ottobre 2025
Condividi
Ciambellone cioccolato e nocciole

Il ciambellone rappresenta uno dei pilastri della tradizione dolciaria italiana, simbolo della colazione casalinga e della merenda genuina. Presentiamo una versione arricchita e intramontabile: il ciambellone al cioccolato e nocciole, un dolce dalla consistenza soffice e dall’aroma avvolgente.

Ingredienti

Per la realizzazione di un ciambellone di circa 24−26 cm di diametro, è fondamentale selezionare materie prime di qualità.

Uova medie: 3
Zucchero semolato: 250 g
Farina 00: 300 g
Cacao amaro in polvere: 50 g
Latte intero: 120 ml
Olio di semi (di girasole o arachide): 120 ml
Lievito per dolci: 1 bustina (16 g)
Sale: 1 pizzico
Nocciole tostate e tritate grossolanamente: 80 g
Gocce di cioccolato fondente (opzionale): 50 g

Procedimento

La corretta esecuzione del procedimento assicura la sofficità finale del dolce. Seguire attentamente le fasi di preparazione.

In una ciotola capiente, montare le uova intere con lo zucchero e il pizzico di sale utilizzando le fruste elettriche. Lavorare energicamente il composto fino a ottenere una massa chiara e spumosa, triplicata in volume. Aggiungere l’olio di semi a filo, continuando a montare a bassa velocità. Successivamente, versare il latte intero sempre a filo. Setacciare insieme la farina 00, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci. Incorporare le polveri setacciate al composto liquido un po’ alla volta, mescolando delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare la massa. Il risultato deve essere un impasto liscio e omogeneo. Aggiungere le nocciole tostate e tritate all’impasto e, se si desidera, le gocce di cioccolato fondente. Mescolare brevemente. Versare l’impasto in uno stampo a ciambella (24−26 cm) precedentemente imburrato e infarinato. Cuocere in forno statico preriscaldato a 170 Â°C per circa 40−45 minuti. È fondamentale evitare di aprire il forno prima che siano trascorsi almeno 35 minuti. Verificare la cottura con la prova stecchino.

Consigli utili per un risultato perfetto

Per garantire un ciambellone soffice e aromatico, è opportuno tenere in considerazione alcune accortezze tecniche.

  • Assicurarsi che tutti gli ingredienti, in particolare uova e latte, siano a temperatura ambiente. Questo favorisce l’emulsione e la corretta lievitazione.
  • Setacciare con cura farina, cacao e lievito è cruciale per prevenire la formazione di grumi e per incorporare aria, contribuendo alla leggerezza finale dell’impasto.
  • Se la superficie del ciambellone dovesse scurirsi troppo rapidamente, coprire lo stampo con un foglio di alluminio per gli ultimi minuti di cottura.
  • Una volta sfornato, lasciare il ciambellone nello stampo per 5 minuti prima di sformarlo delicatamente su una griglia, dove dovrà raffreddarsi completamente prima di essere servito.
TAG:ciambellone cioccolato e nocciolela ricetta della domenicaricetta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lutto Cittadino a Monte San Giacomo: la comunità piange Saverio Spina e Antonietta Aluotto

Muoiono i coniugi Saverio Spina e Antonietta Aluotto di Monte San Giacomo.…

Premio Primula d'Oro

Premio Primula d’Oro: già centinaia le preferenze, si vota fino al 9 novembre per la prima fase

E' possibile votare fino al 9 novembre 2025 per la prima fase,…

Castelnuovo Cilento avrà un nuovo asilo nido grazie a fondi Pnrr

Spazi pubblici saranno riconvertiti per ospitare questo importante servizio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.