Attualità

La Regione Campania arriva nel Vallo di Diano per parlare di accoglienza: l’appuntamento a Padula

La Regione Campania arriva nel Vallo di Diano per parlare di accoglienza: l'appuntamento a Padula

Federica Pistone

4 Settembre 2023

La Regione Campania arriva nel Vallo di Diano per parlare di accoglienza. “Living Lab – Noi siamo orizzonti” è il tema l’incontro che si terrà giovedì 7 settembre 2023, presso  la Comunità Montana Vallo di Diano a Padula, dalle 10.00 alle 17.00. Lo scopo è quello di parlare dell’inclusione della popolazione migrante nelle Aree Interne campane. L’evento si inserisce all’interno di in un ciclo di incontri che la Regione Campania, assieme a Nova onlus, sta svolgendo nelle Aree interne di tutte le province campane. L’incontro si sviluppa nell’ambito del Progetto  Fami- COM.IN.4.0 – Competenze per l’integrazione che ha concluso la sua attività di ricerca ed animazione nell’Area Interna Vallo di Diano, volta a definire una strategia di inclusione dei nuovi abitanti e dei cittadini migranti nei contesti a rischio spopolamento.

Le dichiarazioni

Durante la giornata” fanno sapere dalla Regione Campania “avremo l’opportunità di presentare i risultati della ricerca-azione legata ai temi dell’accoglienza e dell’integrazione e condotta con diverse comunità protagoniste nell’ nell’Area Interna Vallo di Diano. La Regione Campania illustrerà inoltre il nuovo Quadro di Programmazione 2021-2027 per indirizzare gli interventi futuri di sviluppo e coesione per i territori interni, mentre la sessione pomeridiana coinvolgerà gli stakeholders del territorio in un tavolo di co-progettazione condivisa”.

L’invito alla cittadinanza e alle rappresentanze del territorio

Per questi motivi sono invitate a partecipare tutte le rappresentanze del territorio che compartecipano ai percorsi di inclusione e di sviluppo al fine di favorire la partecipazione e la condivisione di efficaci strategie e modelli in un contesto di rete collettivo che abbracci l’intera comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home