Attualità

Strategia Area Interna Diano, incontro a Padula settore istruzione

Venerdì 17 gennaio seminario introduttivo a Padula

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2020

Entra nel vivo il programma di interventi della “Strategia Area Interna Città Vallo di Diano” per il settore istruzione. Sono ben 360 i docenti del territorio che prenderanno parte ai corsi di formazione di uno dei progetti, quello dedicato alle “Azioni di potenziamento delle aree disciplinari di base”, di cui è capofila l’Istituto Omnicomprensivo di Padula guidato dalla dirigente scolastica Liliana Ferzola.

Venerdì 17 gennaio, a partire dalle ore 16.00, si terrà un seminario introduttivo a Padula, in località Vascella, nella sala conferenze dei nuovi locali della Comunità Montana Vallo di Diano che sostiene e promuove la “Strategia Area Interna”. Al seminario interverranno la dottoressa Simonetta Di Gennaro Responsabile Unico Attuazione dell’Accordo di Programma Quadro Vallo di Diano; Raffaele Accetta, presidente della Comunità Montana Vallo di Diano; Liliana Ferzola, dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula; la società di formazione Formamentis.

La prima parte del progetto è dedicata alla formazione di docenti degli Istituti Comprensivi ed Omnicomprensivi del Vallo di Diano. In seguito trasmetteranno quanto appreso ai 720 alunni delle scuole dell’infanzia, delle primarie e delle secondarie di I grado che saranno coinvolti nelle fasi successive del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home