Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La protesta dei trattori arriva anche nel salernitano: presidio a Battipaglia

La protesta dei trattori che sta coinvolgendo tutte Europa arriva anche nel salernitano. Ecco i motivi delle contestazioni

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 31 Gennaio 2024
Condividi
Trattore

 Una forte protesta si sta organizzando nella Piana del Sele, con il presidio che avrà inizio venerdì prossimo alle 17 e si concluderà il 5 febbraio a mezzanotte. Gli agricoltori, noti come “trattoristi”, si sono dati appuntamento allo stadio Pastena di Battipaglia per far sentire la loro voce.

La protesta

Durante il presidio, non è esclusa la possibilità di una marcia dei trattori, ma questa opzione richiede il coordinamento con il Comune e le forze dell’ordine. L’obiettivo principale della manifestazione è sensibilizzare la popolazione locale e richiedere il sostegno del governo centrale e degli amministratori locali.

La protesta è motivata da diverse questioni legate alle politiche agricole dell’Unione Europea. Gli agricoltori chiederanno maggiori sussidi per il settore agricolo, la revisione dei prezzi di ingresso, il rifiuto della carne sintetica, il divieto di utilizzare le cavallette come cibo e l’impedimento di installare impianti fotovoltaici su terreni produttivi.

“No” alle nuove regole

I promotori della protesta citano un esempio specifico riguardante le nuove regole comunitarie che impongono l’obbligo di tenere incolto il 4% dei terreni coltivati sopra i 10 ettari, il quale danneggia i coltivatori di grano e mais.

Un’altra questione importante è quella dei prezzi. Gli agricoltori denunciano un progetto di legge in commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati che introduce un costo di produzione da tenere in considerazione nel prezzo di vendita. Tuttavia, ad oggi, non sono stati ancora visti risultati concreti.

La protesta si estende ora anche agli agricoltori della Piana del Sele, che considerano inaccettabile la decisione di limitare la coltivazione del grano. L’obiettivo è opporsi a questa logica delle lobby e far sentire la propria voce. Gli agricoltori invitano altri a unirsi al raduno che si terrà venerdì prossimo allo stadio Pastena di Battipaglia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.