• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La maglia di Gigi Buffon donata al Museo del Calcio Santa Maria di Castellabate

Questa maglia diventerà parte integrante del patrimonio storico e culturale del Museo del calcio di Santa Maria di Castellabate

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 2 Marzo 2023
Condividi
Maglia Gigi Buffon

La maglia di Gigi Buffon, celebre portiere del Parma ed ex Nazionale, è molto più di una semplice divisa: rappresenta un simbolo di passione e impegno, una testimonianza del suo talento e della sua dedizione al calcio. Proprio per questo motivo, i responsabili della Fondazione Fioravante Polito hanno deciso di conservarla e di renderla accessibile al pubblico presso il Museo del calcio di Santa Maria di Castellabate, in provincia di Salerno.

La maglia di Gigi Buffon

La casacca celeste con il numero 1 sulle spalle è stata indossata dal portiere in occasione della consegna del Premio Andrea Fortunato a Roma. Questo riconoscimento è stato conferito a Buffon per la sua eccezionale carriera calcistica, che lo ha visto vincere numerosi titoli nazionali e internazionali e diventare una vera e propria icona del calcio italiano.

Il museo del Calcio

La maglia di Buffon sarà esposta al Museo del calcio di Santa Maria di Castellabate come testimonianza della grandezza e della passione del calcio italiano. Il museo è stato fondato dalla Fondazione Fioravante Polito, che si dedica alla conservazione e alla promozione della cultura sportiva nel territorio salernitano.

La donazione della maglia del Parma indossata da Buffon rappresenta un prezioso contributo al patrimonio culturale e sportivo del museo e contribuirà a preservare la memoria del calcio italiano per le future generazioni.

Il commento

Davide Polito, responsabile della Fondazione, ha espresso la propria gratitudine per questo dono prezioso, sottolineando l’importanza di preservare la storia e la cultura del calcio italiano. “Siamo onorati di avere questa maglia tra le nostre collezioni“, ha dichiarato Polito. “La carriera di Gigi Buffon è stata un esempio di impegno e di dedizione al calcio, e siamo felici di poter condividere la sua storia con il pubblico del nostro museo“.

In conclusione, la maglia di Buffon rappresenta non solo un’importante testimonianza della sua carriera, ma anche un simbolo del calcio italiano e della sua cultura sportiva.

Grazie alla generosità della Fondazione Fioravante Polito, questa maglia diventerà parte integrante del patrimonio storico e culturale del Museo del calcio di Santa Maria di Castellabate, rendendo omaggio all’indimenticabile carriera di uno dei più grandi portieri di tutti i tempi.

s
TAG:castellabateCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.