• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Fondazione Vassallo a Bari nella tre giorni promossa dal Sindaco e Presidente ANCI Nazionale

La Fondazione Vassallo a Bari nella tre giorni promossa dal Sindaco e Presidente ANCI Nazionale

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 29 Giugno 2023
Condividi

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore sarà protagonista insieme al Presidente Dario Vassallo, della tre giorni organizzata dal Sindaco di Bari e Presidente ANCI, Antonio Decaro, che mira a raccontare “le opere, i finanziamenti, le strategie di intervento, le azioni avviate e quelle da avviare, attraverso la declinazione di più programmi di investimento nazionali, regionali ed europei per un totale di oltre 1,5 miliardi di euro”: questo è l’obiettivo di “Cosa Sarà”, l’iniziativa che si svolgerà a Bari dal 29 giugno al 1° luglio.

InfoCilento - Canale 79

Dario Vassallo: “un vero onore parlare di Angelo davanti ad una vasta platea”

“Daremo il nostro contributo a questa manifestazione, che vedrà la partecipazione di amministratori locali provenienti da tutta Italia, con grande emozione e onore. In qualità di Presidente della Fondazione, avrò l’onore di parlare delle azioni amministrative intraprese da mio fratello Angelo durante il suo mandato.

Angelo è stato considerato un pioniere nella promozione del concetto di ‘ecologia integrale’, che sottolinea l’importanza di un’armoniosa convivenza tra l’uomo e la natura. Una delle sue azioni amministrative più significative è stata la trasformazione di Pollica in un comune ‘plastic free’ (senza plastica).

Ha introdotto una serie di misure volte a vietare l’uso di plastica monouso all’interno del territorio comunale, che si trova nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, incoraggiando invece l’utilizzo di materiali ecologici e sostenibili. Grazie a questa iniziativa, Pollica è diventata una delle prime città italiane a combattere attivamente l’inquinamento da plastica”, sottolinea Dario Vassallo.

L’impegno del sindaco pescatore per il territorio

“Inoltre, ricorderò come Angelo abbia lavorato instancabilmente per promuovere l’agricoltura biologica e sostenibile nel territorio. Ha sostenuto gli agricoltori locali nel passaggio a pratiche agricole rispettose dell’ambiente, incoraggiando la produzione di cibo sano e di qualità. Attraverso questi sforzi, Pollica è diventata un esempio di successo per la sostenibilità agricola e la tutela dell’ecosistema, aderendo successivamente anche alla rete delle città slow, le città del vivere bene.

Angelo ha lavorato per sviluppare infrastrutture turistiche che rispettassero l’ambiente circostante e ha incoraggiato l’arrivo di visitatori interessati a scoprire le bellezze naturali e culturali di Pollica. La sua visione ha contribuito notevolmente all’economia locale, creando opportunità occupazionali e migliorando la qualità della vita dei residenti. Ha pagato con la vita la sua visione e la sua difesa dell’ecosistema e del suo territorio da infiltrazione, creando un’onda di bellezza che prosegue ancora oggi nel suo nome”, conclude Dario Vassallo.

L’evento

Durante l’evento “Cosa Sarà”, la Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore avrà l’opportunità di presentare il lavoro svolto dalla Fondazione e condividerà le esperienze e le sfide affrontate nel perseguimento degli ideali di Angelo Vassallo.

La partecipazione di Dario Vassallo e della Fondazione rappresenta un momento significativo per ricordare e onorare il lavoro svolto da Angelo Vassallo, che ha dedicato la sua vita alla difesa dell’ambiente e alla promozione di una visione sostenibile per il territorio. L’evento promette di essere un’occasione per ispirare e coinvolgere gli amministratori locali provenienti da tutto il paese, aprendo la strada a nuove idee e progetti per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.