• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sanza la “Festa degli Alberi”: sarà piantato un albero in omaggio a tutti coloro che lavorano per la Pace

La "Festa dell'albero" fa tappa a Sanza: un appuntamento per onorare e ricordare i peacekeeping delle Nazioni Unite

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Novembre 2023
Condividi
Festa dell'albero

L’amministrazione comunale di Sanza rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Festa dell’Albero e come da tradizione consolidata, con il coinvolgendo degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Buonabitacolo-Sanza, sarà piantato un albero simbolo di pace, l’omaggio della comunità e degli studenti di Sanza al coraggio ed al valore di tutti coloro che lavorano per la Pace. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito, per questa edizione, che si terrà nella villa comunale di Sanza, in piazza San Francesco, domani 21 novembre alle ore 10.00 ha inteso ricordare ed omaggiare il ruolo ed il coraggio dei peacekeeping, portatori di pace nei teatri di guerra cel mondo. l peacekeeping delle Nazioni Unite è uno degli sforzi più grandi dell’ONU mirante a costruire e sostenere la pace globale: uno strumento efficace per aiutare i Paesi ospitanti a percorrere il difficile cammino che va dal conflitto alla pace.

L’appuntamento

Il mantenimento della pace stessa ha solamente punti di forza, tra cui la legittimità, la condivisione degli oneri e la capacità di dispiegare e sostenere truppe e forze di polizia da tutto il mondo, integrandole con forze di pace civili per portare avanti mandati multidimensionali. Attualmente, le operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite sono 12 e dispiegate in tre continenti: Kosovo, Cipro, Golan (Siria-Israele), Libano, Medio Oriente, Sahara Occidentale, Mali, Abeyi (Etiopia-Sudan), Repubblica Centrafricana, Congo, Sud Sudan, Jammu e Kashmir (India-Pakistan). Infatti, le forze di pace dell’ONU forniscono sicurezza, sostegno politico e consentono la realizzazione di operazioni di peacebuilding, sostenendo i Paesi in crisi a compiere la difficile transizione dal conflitto alla pace. Il peacekeeping delle Nazioni Unite implica tre principi fondamentali: il consenso delle parti, l’imparzialità e il non uso della forza – se non per autodifesa e difesa del mandato.

Un modo per onorare il mantenimento della pace delle Nazioni Unite

Le odierne operazioni multidimensionali sono chiamate non solo a mantenere la pace e la sicurezza, ma anche a facilitare il processo politico, a proteggere i civili, ad assistere il disarmo, la smobilitazione e il reinserimento degli ex combattenti, a sostenere l’organizzazione delle elezioni, a proteggere e promuovere i diritti umani e a contribuire al ripristino dello Stato di diritto.

È anche vero che il successo non è mai garantito: il mantenimento della pace delle Nazioni Unite avviene – quasi per definizione – nei luoghi più difficili sia dal punto di vista fisico che politico; tuttavia, in 60 anni di esistenza, l’ONU ha accumulato una serie di successi comprovati, tra cui la vittoria del Premio Nobel per la pace nel 1988.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:festa dell'alberosanzavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.