Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Aprile 2025
Condividi

La Diocesi di Teggiano-Policastro, guidata da S.E. Mons. Antonio De Luca, si prepara a vivere uno dei momenti più significativi dell’Anno Santo 2025 con il Pellegrinaggio Giubilare a Roma, in programma per mercoledì 30 aprile.

Il viaggio a Roma

Saranno 2.200 i fedeli, provenienti dalle parrocchie della Diocesi e accompagnati dai rispettivi parroci, a prendere parte al pellegrinaggio. Tra loro circa 400 giovani, segno di una Chiesa viva e in cammino.

Il percorso di preparazione a questo importante appuntamento ha visto l’organizzazione di numerosi momenti comunitari articolati in tre tappe: una prima fase parrocchiale con catechesi sulla storia e il significato del Giubileo, una seconda che ha coinvolto le cinque zone pastorali, e infine una tappa diocesana con la Liturgia Penitenziale Comunitaria dello scorso 22 marzo.

Il programma

I pellegrini si raduneranno a Roma presso Piazza Pia, all’inizio di Via della Conciliazione, da dove alle ore 9.45 inizieranno il cammino verso la Basilica di San Pietro per varcare la Porta Santa, compiendo il gesto di fede e di conversione proposto dal Giubileo.

Alle ore 12.00, all’Altare della Confessione, sarà celebrata la Santa Messa presieduta dal Vescovo Antonio De Luca, offerta in suffragio di Papa Francesco, recentemente scomparso. In questo tempo di grazia, la Diocesi si stringe in preghiera nella memoria grata di Papa Francesco, testimone luminoso del Vangelo e instancabile seminatore di pace e misericordia. A lui va l’affettuoso ricordo e la riconoscenza per aver guidato la Chiesa con umiltà, coraggio e speranza.

Il canto dell’assemblea sarà animato dal Coro Interparrocchiale delle Foranie di Policastro e Camerota.

Dopo la Comunione, come canto di ringraziamento, sarà eseguito un brano ispirato al Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, nell’ottavo centenario della sua composizione. Il testo del canto è stato scritto da Antonella Ferrante, studentessa della IV A del Liceo Classico, mentre la musica è stata composta da Giampiero Veneroso, studente della V M del Liceo Musicale dell’IIS “Carlo Pisacane” di Sapri. Un gesto di fede e bellezza in omaggio a Papa Francesco per il suo forte legame con il Poverello d’Assisi e come segno di speranza per la Chiesa.

Nel pellegrinaggio di fede e di comunione, la comunità diocesana affida alla materna protezione di Maria, Madre della Chiesa, e all’intercessione dei Santi Patroni, la preghiera al Signore, Pastore dei pastori, per l’elezione del nuovo Pontefice.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image