• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Corte di Giustizia Tributaria della Campania annulla l’IRBA: l’imposta sulla vendita di benzina per autotrazione, non è dovuta

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Maggio 2023
Condividi
Stop diesel e benzina

La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Campania ha stabilito che l’IRBA, l’imposta regionale sulla vendita di benzina per autotrazione, non è dovuta perché in contrasto con la normativa europea. La sentenza del 20 aprile 2023 ha accolto il ricorso in appello presentato dallo studio Di Fiore Nunziato avvocati tributaristi, a difesa di una società da loro assistita, e ha riconosciuto il rimborso per l’IRBA indebitamente versata negli anni 2019-20, intimando la Regione Campania a pagare quanto dovuto.

La storia

La storia di questa vicenda giudiziaria comincia nel 2021, quando la società assistita dallo studio Di Fiore Nunziato aveva presentato istanza di rimborso per l’imposta sulla benzina per autotrazione indebitamente versata. La richiesta era stata però negata dalla Regione Campania, spingendo il contribuente a proporre ricorso e a contestare l’illegittimità ab origine dell’IRBA, fornendo prove del proprio diritto al risarcimento. La Regione, costituitasi in giudizio, aveva negato il rimborso.

La sentenza della Corte di Giustizia della Campania

La sentenza della Corte regionale ha fatto prevalere il principio di preminenza del diritto dell’Unione Europea su quello regionale con esso in contrasto, sposando la tesi degli avvocati difensori. La disciplina europea prevede che gli Stati membri possono imporre altre imposte indirette sui prodotti già sottoposti ad accise per finalità specifiche, ma con la procedura di infrazione 2017/2114, la Commissione Europea, in riferimento all’IRBA, ha stabilito che tale condizione non è soddisfatta. La Corte ha accertato che questo tributo non ha finalità specifiche ma unicamente di bilancio. Ha disapplicato la normativa nazionale e ha riconosciuto alla società la piena restituzione degli importi versati.

Per lo studio Di Fiore Nunziato avvocati tributaristi, si tratta di una vittoria importante in tema di rimborso IRBA, dopo un primo successo registrato già nel mese di marzo. Secondo gli avvocati, questa sentenza rappresenta un’opportunità per i tanti contribuenti sottoposti ad un’ingiusta imposizione tributaria. “È importante sapere che l’IRBA è un’imposta illegittima e pertanto è possibile ottenere la restituzione di quanto versato”, spiegano Gennaro Nunziato e Lorena Di Fiore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:benzinacampania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.