Approfondimenti

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Redazione Infocilento

24 Aprile 2025

Pc

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.

InfoCilento - Canale 79

A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale adozione. I dati ufficiali mostrano che una larga parte delle famiglie italiane è potenzialmente raggiunta da connessioni ultra-veloci, parallelamente all’emergere di soluzioni alternative alla rete fissa, come l’utilizzo del Tethering o del 5G domestico.

Queste nuove forme d’uso della connettività spostano parte della domanda verso offerte più flessibili. E in un quadro come questo, è fisiologico che si sviluppi sempre maggior attenzione verso le offerte internet casa più accessibili rispetto al passato, sia in termini di costi che di varietà dei servizi inclusi.

Vediamo il quadro della situazione in Italia.

Cresce la copertura, la domanda resta indietro

Secondo la più recente mappatura pubblicata da AGCOM, la rete FTTH (Fiber to the Home) copre attualmente il 70,7% delle famiglie italiane, in crescita rispetto al 59,6% del 2023.

La fibra è presente in oltre l’89% dei comuni italiani e ha raggiunto anche molte aree a bassa densità abitativa. Dal punto di vista della domanda, la percentuale di accessi effettivi alla rete FTTH è ancora bassa: solo il 27,3% degli utenti utilizza una connessione di questo tipo, un dato che evidenzia un ritardo nella transizione dalla rete mista rame-fibra a quella interamente ottica.

A frenare la domanda possono essere diversi fattori: mancanza di informazioni, disinteresse, oppure la percezione che le prestazioni della linea attuale siano ancora sufficienti per le proprie esigenze.

In alcuni casi gli utenti si affidano a connessioni mobili potenziate, sfruttando il proprio smartphone come hotspot, grazie a piani dati convenienti e una rete 4G o 5G stabile. In casi come questi la fibra resta una scelta potenziale, ma non necessariamente cogente.

Internet casa: 10 euro al mese o poco più possono bastare?

Uno dei temi ricorrenti nel dibattito pubblico è il costo delle connessioni domestiche. La disponibilità di internet casa offerte a bassissimo costo è sicuramente una parte del mercato, ma non l’unica, soprattutto per chi cerca prestazioni sopra la media.

In realtà, mentre alcune promozioni promuovono canoni d’ingresso molto bassi, il prezzo medio per una connessione FTTH si attesta oggi attorno ai 25,99 euro mensili per il primo anno.

Il discorso è più articolato, ma possiamo semplificarlo spiegando che, in presenza di offerte mobile con giga illimitati, molti utenti riescono a coprire il fabbisogno domestico di dati spendendo effettivamente meno, a fronte di un uso moderato o prevalentemente mobile dei dispositivi.

Questa strategia è particolarmente diffusa tra chi vive da solo, non ha particolari necessità di banda costante e preferisce la flessibilità della rete mobile alla stabilità della linea fissa.

Dunque, le offerte internet per casa più apprezzate dai consumatori sono quelle che riescono a combinare velocità, stabilità, e un costo proporzionato alle reali necessità.

Offerta, infrastruttura e consapevolezza: i tre assi del mercato

A livello di offerta, il mercato italiano si è diversificato. Accanto ai grandi operatori, si sono affermati anche fornitori locali e provider virtuali, che propongono pacchetti competitivi spesso basati sull’infrastruttura messa a disposizione da wholesale nazionali.

Sul fronte infrastrutturale, il Piano Italia a 1 Giga e i fondi del PNRR stanno contribuendo a ridurre i divari territoriali. Infratel Italia ha avviato una nuova mappatura per aggiornare lo stato della copertura e definire eventuali nuovi interventi fino al 2028.

L’obiettivo resta quello di garantire a tutti i cittadini la possibilità di accedere a connessioni stabili, anche nelle zone meno servite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home