• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Incontro tra il Presidente dell’Asmel e il Ministro Zangrillo: un impegno concreto per la semplificazione amministrativa a vantaggio dei cittadini

Ecco l'incontro tra il Presidente dell'Asmel e il Ministro Zangrillo: un impegno concreto. Leggi l'articolo

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 7 Giugno 2023
Condividi
Incontro Zangrillo

Il Presidente dell’Asmel e della Comunità Montana “Sele-Tanagro”, Giovanni Caggiano, ha recentemente partecipato a un importante incontro a Roma con il Ministro della Funzione Pubblica, Paolo Zangrillo.

L’incontro

Durante il loro incontro, che si è tenuto ieri, sono state affrontate le molte criticità che la pubblica amministrazione deve affrontare quotidianamente, anche per svolgere le attività più semplici.

L’obiettivo primario di questo incontro è stato quello di promuovere un’immediata semplificazione amministrativa e burocratica della Pubblica Amministrazione, a vantaggio dei cittadini.

Va sottolineato che l’ASMEL rappresenta oltre 4100 comuni e si impegna costantemente per rendere la Pubblica Amministrazione più efficiente ed efficace. Durante l’incontro, il Ministro Zangrillo ha ascoltato attentamente tutte le criticità espresse dal Presidente Caggiano e si è dimostrato disponibile a intraprendere azioni concrete da parte del governo Meloni, al fine di fornire risposte tangibili ai comuni.

La volontà del Ministro Zangrillo

La volontà del Ministro di affrontare le problematiche sollevate dimostra un impegno concreto per migliorare la situazione e garantire una pubblica amministrazione più efficiente. Questo rappresenta un passo avanti significativo nel processo di semplificazione e miglioramento dell’amministrazione pubblica, con l’obiettivo di fornire servizi di qualità ai cittadini.

Il dialogo aperto e la disponibilità mostrati dall’incontro tra il Presidente Caggiano e il Ministro Zangrillo promettono progressi concreti e soluzioni efficaci per affrontare le criticità della pubblica amministrazione. Un impegno condiviso che mira a garantire una migliore gestione e un’esperienza più agevole per tutti i cittadini.

s
TAG:Comunità Montana Vallo di Dianovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.