Altri Sport

Inclusione e sport: al via il progetto “Sport Nautico per bambini con autismo” a Castellabate

Il progetto prevede il coinvolgimento di 10 bambini, suddivisi in gruppi, in una serie di attività che si svolgeranno tra la spiaggia della frazione Lago

Comunicato Stampa

6 Giugno 2025

Sport nautico

Un’occasione speciale di crescita, inclusione e divertimento per i più piccoli: parte il 10 giugno a Castellabate il progetto “Sport Nautico per bambini con autismo”, un’iniziativa pensata per offrire a bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD), di età compresa tra i 4 e i 12 anni, un’esperienza educativa e ricreativa a stretto contatto con la natura e il mare.

Il progetto

Il progetto prevede il coinvolgimento di 10 bambini, suddivisi in gruppi, in una serie di attività che si svolgeranno tra la spiaggia della frazione Lago e il mare, con l’obiettivo di favorire la socializzazione, migliorare la coordinazione motoria e stimolare le abilità sensoriali, comunicative ed emotive attraverso lo sport.

Vela, kayak, SUP, canoa, giochi in spiaggia e attività acquatiche a ritmo di musica saranno gli strumenti attraverso cui bambini e operatori vivranno un’esperienza unica, inclusiva e stimolante.

Il progetto si realizza grazie all’impegno dei volontari del Circolo Nautico Punta Trenino e al supporto del Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo, che metteranno a disposizione tempo, esperienza e passione per garantire ai partecipanti un ambiente sicuro, sereno e divertente.

Le dichiarazioni

“Crediamo fortemente nel potere dello sport come strumento di inclusione e benessere – dichiara Giovanni Pisciottano del Circolo Nautico Punta Tresino – Questo progetto è nato dal desiderio di offrire ai bambini con autismo uno spazio in cui possano esprimersi liberamente, divertirsi, imparare e sentirsi parte di un gruppo. Siamo felici di poter contribuire con le nostre attività e con l’energia dei nostri volontari”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Torna alla home