Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Inaugurati a Capaccio e Agropoli due “OASI nel parco”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Inaugurati a Capaccio e Agropoli due “OASI nel parco”

Inaugurati oggi a Capaccio Paestum e Agropoli 2 parchi “inclusivi”, destinati alle persone di tutte le età con disabilità e agli anziani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Settembre 2023
Condividi
Parco giochi inclusivo Paestum

Sono stati inaugurati oggi a Capaccio Paestum e Agropoli due parchi “inclusivi”, destinati
principalmente alle persone di tutte le età con disabilità e agli anziani, realizzati nell’ambito del
Progetto “OASI nel parco” dell’Unione nazionale Inquilini Ambiente e Territorio UNIAT Aps, grazie
al finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Dichiarazioni di Pietro Pellegrini

Ne dà notizia il Presidente nazionale ad interim dell’UNIAT Pietro Pellegrini che ha presenziato ai
due eventi e che spiega contenuti e finalità del Progetto.

“OASI è l’acronimo di Opportunità Accessibile di Spazi Inclusivi nei parchi e il cuore del nostro
Progetto è la creazione di spazi accessibili all’interno delle aree verdi urbane, attraverso azioni
concrete di riqualificazione, quali l’impianto di alberi e la realizzazione di percorsi sensoriali e di
stimolazione cognitiva per le persone con disabilità e per gli anziani. L’obiettivo è offrire nuovi spazi
ricreativi accessibili a tutti, favorire l’inclusione e l’aggregazione sociale e incoraggiare una cultura
di cittadinanza attiva
”.

“O.A.S.I. nel parco”: ecco il progetto

“O.A.S.I. nel parco” è un progetto realizzato da UNIAT in collaborazione con altri sette Comuni
italiani (Prato, Pescara, Agropoli, Capaccio, Lanciano, Bari e Alghero), sette associazioni (Labsus,
Sidima, Agci, Rete Fattorie Sociali, Coordinamento Periferie, Uilp, Uppi e Grid Parity srl.
Alla inaugurazione dei due parchi sono intervenuti anche i Sindaci di Capaccio Franco Alfieri e di
Agropoli Roberto Multipassi e il Presidente regionale dell’UNIAT Campania aps, Pierluigi Estero.

“Il Progetto è cofinanziato dal Ministero del Lavoro ma non avremmo potuto realizzarlo senza la
partecipazione attiva delle comunità locali alle quali va il nostro ringraziamento”
prosegue
Pellegrini “Questo spazio non è solo una bellezza naturale, ma è anche un luogo in cui si
abbattono le barriere e si rafforzano le connessioni tra le persone. Il parco rappresenta il segno
tangibile dell’impegno dell’UNIAT verso l’inclusione sociale e, insieme, l’invito rivolto a tutti di
prendersi cura di questo spazio e di promuoverne l’utilizzo, affinché possa diventare un luogo
vibrante di incontro e di inclusione
”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image