Attualità

Inaugurati a Capaccio e Agropoli due “OASI nel parco”

Inaugurati oggi a Capaccio Paestum e Agropoli 2 parchi “inclusivi”, destinati alle persone di tutte le età con disabilità e agli anziani

Comunicato Stampa

27 Settembre 2023

Parco giochi inclusivo Paestum

Sono stati inaugurati oggi a Capaccio Paestum e Agropoli due parchi “inclusivi”, destinati
principalmente alle persone di tutte le età con disabilità e agli anziani, realizzati nell’ambito del
Progetto “OASI nel parco” dell’Unione nazionale Inquilini Ambiente e Territorio UNIAT Aps, grazie
al finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Dichiarazioni di Pietro Pellegrini

Ne dà notizia il Presidente nazionale ad interim dell’UNIAT Pietro Pellegrini che ha presenziato ai
due eventi e che spiega contenuti e finalità del Progetto.

OASI è l’acronimo di Opportunità Accessibile di Spazi Inclusivi nei parchi e il cuore del nostro
Progetto è la creazione di spazi accessibili all’interno delle aree verdi urbane, attraverso azioni
concrete di riqualificazione, quali l’impianto di alberi e la realizzazione di percorsi sensoriali e di
stimolazione cognitiva per le persone con disabilità e per gli anziani. L’obiettivo è offrire nuovi spazi
ricreativi accessibili a tutti, favorire l’inclusione e l’aggregazione sociale e incoraggiare una cultura
di cittadinanza attiva
”.

“O.A.S.I. nel parco”: ecco il progetto

“O.A.S.I. nel parco” è un progetto realizzato da UNIAT in collaborazione con altri sette Comuni
italiani (Prato, Pescara, Agropoli, Capaccio, Lanciano, Bari e Alghero), sette associazioni (Labsus,
Sidima, Agci, Rete Fattorie Sociali, Coordinamento Periferie, Uilp, Uppi e Grid Parity srl.
Alla inaugurazione dei due parchi sono intervenuti anche i Sindaci di Capaccio Franco Alfieri e di
Agropoli Roberto Multipassi e il Presidente regionale dell’UNIAT Campania aps, Pierluigi Estero.

Il Progetto è cofinanziato dal Ministero del Lavoro ma non avremmo potuto realizzarlo senza la
partecipazione attiva delle comunità locali alle quali va il nostro ringraziamento”
prosegue
Pellegrini “Questo spazio non è solo una bellezza naturale, ma è anche un luogo in cui si
abbattono le barriere e si rafforzano le connessioni tra le persone. Il parco rappresenta il segno
tangibile dell’impegno dell’UNIAT verso l’inclusione sociale e, insieme, l’invito rivolto a tutti di
prendersi cura di questo spazio e di promuoverne l’utilizzo, affinché possa diventare un luogo
vibrante di incontro e di inclusione
”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home