• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Il Tar Campania boccia il Comune sul pasto da casa”, ecco la posizione di Tommasetti

"Il Tar Campania boccia il Comune sul pasto da casa", ecco la posizione di Tommasetti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Agosto 2023
Condividi
Aurelio Tommasetti

“Sulla mensa scolastica avevamo ragione noi”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, commenta così il via libera dei giudici del Tar alla consumazione dei pasti da casa presso la mensa delle scuole. Una svolta nella battaglia intrapresa dal comitato genitori e che aveva riguardato i plessi “Calcedonia” e “Medaglie d’oro” a Salerno. “Un primo segnale incoraggiante era già arrivato con la sospensiva, da parte del Tribunale amministrativo, del provvedimento con cui veniva negato agli alunni il consumo del pasto preparato a casa – ricorda Tommasetti – Successivamente l’Avvocatura di Stato aveva rinunciato al ricorso contro la stessa sospensiva. Si attendeva insomma solo l’ultima pronuncia del Tar, stavolta nel merito per avere conferma di quello che sosteniamo da sempre. I magistrati, insomma, hanno confermato che la strada del divieto imposto alle famiglie era del tutto errata”.

“Ci avviciniamo all’inizio di un nuovo anno scolastico ed è importante che la decisione del Tar arrivi proprio adesso”

Il consigliere regionale assicura, in ogni caso, che i fari sulla questione resteranno accesi: “Ci avviciniamo all’inizio di un nuovo anno scolastico ed è importante che la decisione del Tar arrivi proprio adesso. Resteremo vigili sull’applicazione della sentenza. La consumazione del pasto domestico nella mensa scolastica è un diritto sacrosanto che non può essere sottratto agli studenti e alle famiglie”.

La vicinanza del Comune di Salerno a sostegno delle famiglie

Tommasetti lancia anche stoccate al Comune: “Lo scorso anno denunciai l’aumento del costo del pasto giornaliero: un attacco al diritto allo studio poiché con un Isee da 15.001,00 euro si costringeva a versare ben 90 euro al mese e con un Isee di oltre 24.001,00 euro il costo del servizio saliva a 119 euro mensili.

Un fardello che andava di pari passo con il caro libri e l’aumento delle spese per il trasporto scolastico. L’amministrazione comunale di Salerno si è dimostrata in questi anni distante dai problemi delle famiglie, soprattutto le meno abbienti”.

s
TAG:tommasetti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.