A Salerno prende il via la prima edizione del progetto “Io Ti Vedo!”, un’iniziativa sociale e culturale di grande rilevanza che mette al centro il teatro come strumento terapeutico e inclusivo. Promosso dal Consorzio La Rada, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno e della Fondazione della Comunità Salernitana, il progetto accende i riflettori sui disturbi dell’adolescenza e sulle potenzialità dell’arte scenica come mezzo di crescita personale.
L’evento di lancio e la raccolta fondi
L’iniziativa sarà inaugurata il 3 dicembre con una serata di gala al Teatro Augusteo di Salerno, in Piazza Amendola, alle ore 20:00. Durante l’evento sarà presentata in anteprima nazionale la commedia musicale “La Fontana dei Desideri”, spettacolo simbolico che rappresenta il cuore del progetto.
La partecipazione alla serata è possibile con una donazione minima di 20 euro, che contribuirà alla raccolta fondi destinata a garantire l’accesso gratuito a corsi di teatro e arti performative per giovani e adolescenti in situazione di fragilità.
Il teatro come strumento di inclusione e benessere
“Io Ti Vedo!” nasce dalla convinzione che il palcoscenico possa diventare uno spazio di libertà, un luogo in cui esprimere emozioni, riscoprire fiducia e guardarsi con occhi nuovi. Come sottolineano gli organizzatori, “non si tratta solo di apprendere una disciplina artistica, ma di aprire un varco verso la possibilità di rinascere attraverso la creatività”.
Il progetto mira dunque a promuovere il benessere psicologico e l’inclusione sociale attraverso l’arte, offrendo ai ragazzi un’occasione concreta per trasformare le proprie fragilità in risorse e per ritrovare la propria voce in un contesto sicuro e accogliente.


