Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Parco incrementa il suo organico: ok a 5 nuove figure professionali
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Parco incrementa il suo organico: ok a 5 nuove figure professionali

Nuove figure professionali per far fronte anche ai nuovi progetti e ai nuovi finanziamenti del Pnrr. Ecco le novità

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 23 Maggio 2023
Condividi
Parco Nazionale del Cilento

Saranno cinque le figure professionali che andranno a implementare l’organo dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Nello specifico si provvederà all’assunzione, tramite concorso pubblico, di un funzionario gestionale amministrativo, un funzionario tecnico, un funzionario tecnico agronomo/forestale, un funzionario tecnico biologo marino e di un assistente contabile.

Le novità

Cinque figure professionali che andranno a sommarsi alle 44 presenti negli uffici dell’Ente. Sulla base di una spesa complessiva programmata per le assunzioni pari a 154mila euro che in termini economici risulta inferiore alla spesa utilizzabile per le nuove assunzioni da parte dell’Ente Parco, che invece ammonta a 175mila euro.

Un incremento del personale che si otterrà grazie al Piano triennale del fabbisogno del personale 2022/2024 approvato dall’Ente Parco e che costituisce il fondamentale strumento di programmazione delle risorse umane. Un piano adottato sulla base della rideterminazione degli organici, effettuata in attuazione delle norme sulla “spending review“, delle linee “d’indirizzo per la predisposizione dei piani di fabbisogno di personale da parte delle amministrazioni pubbliche” e dell’attuale quadro legislativo in materia di reclutamento ed assunzione di personale.

Il piano di fabbisogno del personale

L’adozione di un piano dunque che ottimizzi l’impiego delle risorse pubbliche disponibili e che persegua gli obiettivi di performance organizzativa, di efficienza, economicità e qualità dei servizi ai cittadini. Il tutto per rafforzare la capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni.

Una programmazione che va ad inserirsi perfettamente nel Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO), quale nuovo strumento di programmazione integrata dell’organizzazione e dell’attività di ogni Ente, per un più efficiente funzionamento della macchina amministrativa e per un ottimale utilizzo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il piano del fabbisogno inoltre prevede la necessità di reclutare figure professionali con elevate competenze in materia di digitalizzazione, razionalizzazione e semplificazione dei processi e dei procedimenti amministrativi.

Il commento

Secondo quanto contenuto nella delibera prodotta dal presidente dell’Ente Parco Romano Gregorio, “un fabbisogno del personale nell’ottica di fornire un adeguato supporto ad alcuni settori nell’espletamento delle proprie funzioni in termini di attività svolte per il raggiungimento degli obiettivi programmati dall’Ente. A tale scopo – si legge nella delibera – occorre avviare un processo di miglioramento delle quotazioni dei servizi che impattano positivamente sulla vita dei cittadini e che pertanto possano soddisfare gli obiettivi legati alla mission istituzionale dell’Ente quali la conservazione, tutela e gestione del territorio“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image