Attualità

Il Parco incrementa il suo organico: ok a 5 nuove figure professionali

Nuove figure professionali per far fronte anche ai nuovi progetti e ai nuovi finanziamenti del Pnrr. Ecco le novità

Maria Emilia Cobucci

23 Maggio 2023

Parco Nazionale del Cilento

Saranno cinque le figure professionali che andranno a implementare l’organo dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Nello specifico si provvederà all’assunzione, tramite concorso pubblico, di un funzionario gestionale amministrativo, un funzionario tecnico, un funzionario tecnico agronomo/forestale, un funzionario tecnico biologo marino e di un assistente contabile.

Le novità

Cinque figure professionali che andranno a sommarsi alle 44 presenti negli uffici dell’Ente. Sulla base di una spesa complessiva programmata per le assunzioni pari a 154mila euro che in termini economici risulta inferiore alla spesa utilizzabile per le nuove assunzioni da parte dell’Ente Parco, che invece ammonta a 175mila euro.

Un incremento del personale che si otterrà grazie al Piano triennale del fabbisogno del personale 2022/2024 approvato dall’Ente Parco e che costituisce il fondamentale strumento di programmazione delle risorse umane. Un piano adottato sulla base della rideterminazione degli organici, effettuata in attuazione delle norme sulla “spending review“, delle linee “d’indirizzo per la predisposizione dei piani di fabbisogno di personale da parte delle amministrazioni pubbliche” e dell’attuale quadro legislativo in materia di reclutamento ed assunzione di personale.

Il piano di fabbisogno del personale

L’adozione di un piano dunque che ottimizzi l’impiego delle risorse pubbliche disponibili e che persegua gli obiettivi di performance organizzativa, di efficienza, economicità e qualità dei servizi ai cittadini. Il tutto per rafforzare la capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni.

Una programmazione che va ad inserirsi perfettamente nel Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO), quale nuovo strumento di programmazione integrata dell’organizzazione e dell’attività di ogni Ente, per un più efficiente funzionamento della macchina amministrativa e per un ottimale utilizzo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il piano del fabbisogno inoltre prevede la necessità di reclutare figure professionali con elevate competenze in materia di digitalizzazione, razionalizzazione e semplificazione dei processi e dei procedimenti amministrativi.

Il commento

Secondo quanto contenuto nella delibera prodotta dal presidente dell’Ente Parco Romano Gregorio, “un fabbisogno del personale nell’ottica di fornire un adeguato supporto ad alcuni settori nell’espletamento delle proprie funzioni in termini di attività svolte per il raggiungimento degli obiettivi programmati dall’Ente. A tale scopo – si legge nella delibera – occorre avviare un processo di miglioramento delle quotazioni dei servizi che impattano positivamente sulla vita dei cittadini e che pertanto possano soddisfare gli obiettivi legati alla mission istituzionale dell’Ente quali la conservazione, tutela e gestione del territorio“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home