Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il medico di base: chi è, come funziona, come sceglierlo, come cambiarlo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il medico di base: chi è, come funziona, come sceglierlo, come cambiarlo

Il Medico di Base è un punto di riferimento importante per la salute dei cittadini. Ecco tutte le informazioni utili su questa figura

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 28 Settembre 2023
Condividi
Medico di base

Il medico di base, o medico di medicina generale (MMG), è un medico che fornisce assistenza sanitaria sul territorio, rivestendo il ruolo di medico curante di un certo numero di persone assistite.

Chi è il medico di base

Il medico di base è un medico laureato in medicina e chirurgia, abilitato all’esercizio della professione e iscritto all’albo dei medici. È un professionista che ha completato un percorso formativo specifico in medicina generale, che gli permette di fornire assistenza sanitaria a persone di tutte le età, in condizioni di salute sia normali che patologiche.

Come funziona il medico di base

Il medico di base è il primo punto di riferimento per la salute dei cittadini. È a lui che ci si rivolge per le visite di controllo, per la prescrizione di farmaci, per l’inoltro a specialisti o a strutture ospedaliere.

Il medico di base offre un’assistenza sanitaria di base, che comprende:

  • Visite di controllo e di prevenzione;
  • Prescrizione di farmaci;
  • Inoltro a specialisti o a strutture ospedaliere;
  • Gestione di patologie croniche;
  • Consulenza e supporto.

Come scegliere il medico di base

Ogni cittadino ha diritto di scegliere il proprio medico di base, tra i medici convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Per scegliere il medico di base, è necessario recarsi presso l’ufficio “Scelta e Revoca” dell’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di residenza, con il codice fiscale e la tessera sanitaria.

Come cambiare il medico di base

È possibile cambiare il medico di base in qualsiasi momento, presentandosi presso l’ufficio “Scelta e Revoca” dell’ASL di residenza, con il codice fiscale e la tessera sanitaria.

Ecco alcuni suggerimenti per scegliere il medico di base:

  • Considerare la vicinanza al domicilio o al luogo di lavoro;
  • Verificare le specializzazioni del medico;
  • Parlare con altri pazienti che hanno già scelto lo stesso medico;
  • Fare un colloquio con il medico per valutare se è la persona giusta per le proprie esigenze.

Ecco alcuni suggerimenti per cambiare il medico di base:

  • Verificare se il medico di base scelto è disponibile nella propria zona;
  • Informarsi sulle modalità di scelta e revoca del medico di base presso l’ASL di residenza.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image