Approfondimenti

Consulenza fiscale: perché è importante prima di avviare un’attività?

Redazione Infocilento

16 Marzo 2022

Avviare un’attività e mettersi in proprio è il sogno di molti, ma sono diverse le persone che non prendono abbastanza seriamente la faccenda. Quando si sceglie di aprire Partita IVA, è fondamentale prima di tutto richiedere una consulenza fiscale ed affidarsi a dei professionisti che siano in grado di fornire tutti i consigli e le informazioni del caso. Si tratta di un dettaglio importantissimo: vediamo perché.

Individuare la forma giuridica adeguata alla propria attività

Aprire un’attività non è una passeggiata: sono diverse le forme giuridiche che si possono scegliere e non si possono certo mettere tutte sullo stesso piano! Aprire partita IVA come libero professionista è cosa ben diversa dal costituire una ditta individuale di tipo tradizionale. Per altro, aderendo al regime forfettario, al posto del regime ordinario o ordinario semplificato, cambia la tassazione ma non solo: gli adempimenti sono differenti così come gli obblighi, i diritti, le detrazioni e via dicendo. Non bisogna fare l’errore di pensare che il regime forfettario sia in assoluto la soluzione migliore, perché tutto dipende dal tipo di attività che si svolge, da quanto si prevede di fatturare nell’arco dell’anno fiscale e via dicendo. Ecco perché una consulenza professionale è importante: permette di capire prima di tutto quale forma giuridica sia più adatta, quale regime fiscale offra i vantaggi più interessanti, quale Codice ATECO scegliere, ecc..

Conoscere obblighi e adempimenti

La consulenza fiscale è fondamentale prima di aprire un’attività anche per avere le idee chiare in merito agli obblighi e agli adempimenti a proprio carico. Bisogna sempre ricordare che dal momento in cui si apre Partita IVA e si decide di mettersi in proprio o di aprire una società ci si assumono delle responsabilità non indifferenti. Onde evitare brutte sorprese, è sempre bene conoscere nel dettaglio quali siano gli obblighi a proprio carico e come evitare di trovarsi nei guai. Non tutti sanno, ad esempio, che tra qualche mese la fatturazione elettronica diventerà obbligatoria anche per coloro che aderiscono al regime forfettario e che dunque dovranno essere in regola da questo punto di vista.

Approfittare di bandi e contributi per le imprese

Affiancando ad una consulenza fiscale il supporto di uno studio specializzato ad hoc, è possibile anche scoprire quali siano i bandi ed i contributi riservati alle imprese. In Italia sono ancora diverse le opportunità in tal senso e riuscire ad avere il quadro completo non è per nulla semplice. Affidandosi ad un consulente si ha la possibilità di approfittare di eventuali contributi utili per l’avvio della propria attività: fondi offerti dallo Stato proprio per agevolare chi fa impresa.

Come richiedere una consulenza fiscale

Al giorno d’oggi, richiedere una consulenza fiscale prima di aprire la propria attività non è certo difficile: esistono addirittura servizi online che consentono di avere un professionista di riferimento in grado di rispondere a qualsiasi domanda e fornire tutte le delucidazioni del caso. Un esempio è Fiscozen, che non si limita ad offrire un servizio low cost di apertura e gestione della Partita IVA con pacchetti all inclusive comprensivi di tutti i costi. Fiscozen offre anche un servizio professionale di consulenza fiscale, appositamente pensato proprio per chiarire ogni dubbio a coloro che intendono aprire una nuova attività e conoscere tutte le opportunità che hanno a disposizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home