Attualità

Il mare di Agropoli fa capolino all’EUDI SHOW, importante appuntamento della subacquea in Italia

Si è appena conclusa la 29a edizione della Fiera della subacquea EudiShow (European Diving Show) 13 15 ottobre

Serena Vitolo

18 Ottobre 2023

Si è appena conclusa la 29a edizione della Fiera della subacquea EudiShow (European Diving Show), il più importante appuntamento della subacquea in Italia che si è svolto a Bologna dal 13 al 15 ottobre.

InfoCilento - Canale 79

Tre giorni di fiera dove il MARE, inteso nelle sue potenzialità naturalistiche, sociali ed economiche, si è confermato uno dei principali settori al mondo. Lo dimostrano le decine di migliaia di visitatori che, anno dopo anno, popolano i corridoi del salone espositivo con oltre 250 espositori.

Una grande kermesse della subacquea con svariati eventi e novità per appassionati e addetti ai lavori, una Fiera internazionale certificata ed un agorà per i subacquei professionisti.

Presentato un corso Pet First Aid (Bls veterinario) per gli amici a 4 zampe

Il Diving Yoghi, come ogni anno, ha partecipato all’evento portando con sé Agropoli ed i suoi meravigliosi fondali, cercando di far conoscere il proprio luogo di appartenenza al resto del mondo. Lo ha fatto con uno Stand all’interno della didattica Isda con la quale Yoghi condivide i programmi per i subacquei e corsi di formazione per le emergenze subacquee.

Insieme ad altre scuole Sub, i collaboratori del Diving Yoghi di Agropoli hanno presentato anche il corso Pet First Aid (Bls veterinario) per gli amici a 4 zampe, realizzato dagli istruttori del Centro Diving agropolese.

Un programma eccezionalmente ricco di eventi ed espositori appena realizzato all’interno della Fiera della subacquea EudiShow: tante novità fra le attrezzature, iniziative, premiazioni, mostre e convegni che spaziano dalla medicina subacquea alla didattica, dalla fotografia subacquea alle immersioni TEK e alla pesca subacquea.
Presenti alla fiera molte aree marine protette italiane come quella del Plemmirio, Tor Paterno e tante altre.

Alla grande kermesse della subacquea il Diving Yoghi racconta Agropoli

“Si auspica, anno dopo anno, che ci sia un più giusto rapporto tra le aree Marine e i centri subacquei al fine di preservare un mondo fantastico, diffondendone i valori e le opportunità migliori d’uso e fruizione” . Si esprime così il titolare del Diving cilentano, Vincenzo Borrelli, fortemente orientato a promuovere il ricchissimo territorio marino del Cilento oltre il turismo subacqueo di prossimità, interno al confine regionale campano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home