Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Liceo Musicale “Alfonso Gatto” di Agropoli celebra 10 anni di attività con il concerto “Note di un Decennio”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Liceo Musicale “Alfonso Gatto” di Agropoli celebra 10 anni di attività con il concerto “Note di un Decennio”

Un emozionante concerto dal titolo “Note di un Decennio”, ospitato presso il Teatro “Eduardo De Filippo”

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 30 Maggio 2025
Condividi

Il 28 maggio, il Liceo Musicale “Alfonso Gatto” di Agropoli ha festeggiato il suo decimo anniversario con un emozionante concerto dal titolo “Note di un Decennio”, ospitato presso il Teatro “Eduardo De Filippo”.

Il liceo

Fondato il 1° settembre 2015, il liceo ha costruito negli anni un solido percorso formativo che integra l’educazione musicale con materie scientifiche e umanistiche. In questo decennio, numerosi diplomati hanno proseguito gli studi in prestigiosi conservatori e università italiane, tra cui il Politecnico di Torino, l’Università Bocconi di Milano e il DAMS di Bologna.

Come parte integrante del Polo Regionale dei Licei Musicali e Coreutici della Campania, il Liceo Musicale “Alfonso Gatto” collabora attivamente con il Ministero dell’Istruzione, l’Ufficio Scolastico Regionale e gli Istituti AFAM, promuovendo diverse iniziative di rilevanza, tra cui le Orchestre Verticali Territoriali Junior (OVTJ), i cori e le orchestre regionali dei licei musicali, i “Pianoday” e i corsi di formazione per docenti.

Il concerto

Il concerto “Note di un Decennio” non è stato solo un evento celebrativo, ma ha rappresentato un tributo al lavoro e alla dedizione di studenti, docenti e personale scolastico. L’appuntamento ha evidenziato il ruolo della musica come potente strumento educativo e culturale, rafforzando la posizione del liceo come punto di riferimento nel panorama musicale del Cilento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image