• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Gambero Rosso incorona in Cilento: sono qui i migliori oli campani

Sette oli del Cilento conquistano il massimo della valutazione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Marzo 2025
Condividi
Olio

Il Cilento tiene in alta la Campania nella classifica dei migliori oli campani. È quanto emerge dalla nuova edizione della Guida “Oli d’Italia”, una fonte autorevole di informazioni e consigli per i consumatori e per i buyer.

Presentata al Sol2Expo di Veronafiere propone la classifica degli oli in base al numero di Foglie assegnate: Una Foglia per gli oli interessanti, Due Foglie per quelli eccellenti e Tre Foglie per oli eccezionali.

Non solo: assegnati anche Premi Speciali.

Per la Campania ottengono 3 foglie, il massimo della valutazione i cilentani Alter Ego Monocultuvar Itrana 2024 del frantoio Marsicani di Morigerati, Tenuta la Selva di Casal Velino con Fiò Monocultivar Frantoio Bio 2024, Azienda Agricola Mazzeo di Camerota con il Fortuno Bio 2024, Azienda Agricola Marco Rizzo di Felitto con Impronta Bio 2024, la Sartoria dell’Olio di Torre Orsaia con Prima Linea 2024, la Fattoria Ambrosio di Palazza con Riserva 2024 e l’azienda Pietra dei Venti di Postiglione con Sirio Monocultguvar Carpellese 2024.

I premi speciali

Questi, invece i premi speciali assegnati dalla Guida del Gambero Rosso:

Consorzio dell’anno: Consorzio Produttori Olio Extravergine di Oliva del Friuli-Venezia Giulia, in collaborazione con Banca Monte dei Paschi di Siena
Cooperativa dell’anno: CAB Terra di Brisighella (Emilia-Romagna), in collaborazione con Banca Monte dei Paschi di Siena
Azienda dell’anno: Marfuga (Umbria)
Frantoio dell’anno: Conserva (Puglia)
Olivicoltore dell’anno: Masoni Becciu (Sardegna)
Miglior biologico: Venterra, Cru #312 Monocultivar Picholine Bio (Puglia)
Miglior Blend: Fattoria di Poggiopiano, Plenum Bio (Toscana)
Miglior Monocultivar: Mandranova, Monocultivar Cerasuola (Sicilia)
Miglior Fruttato leggero: Frantoi Cutrera, Monocultivar Biancolilla (Sicilia)
Miglior Fruttato medio: Sabino Leone, Don Gioacchino Dop Terra di Bari Castel del Monte Monocultivar Coratina (Puglia)
Miglior Fruttato intenso: Quattrociocchi, Olio di Roma Igp Roma Monocultivar Itrana (Lazio)
Novità dell’anno: Gea 1916, Recondita Armonia Dop Umbria Colli Martani Bio (Umbria)
Miglior Olio DOP: Madonna delle Vittorie, Dop Garda Trentino (Trentino)
Miglior Olio IGP: Dievole, Igp Toscano (Toscana)
Premio Nuove Tecnologie Digitali: Frantoi Cutrera, Monocultivar Biancolilla (Sicilia)
Premio Olio&Vino: Poggio di Sotto (Toscana)
Premio Olio&Turismo: Palazzo di Varignana (Emilia-Romagna)

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoolio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.