Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Comune di Santa Marina presenta ricorso al Tar per il dimensionamento scolastico
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Comune di Santa Marina presenta ricorso al Tar per il dimensionamento scolastico

Come già da diverso tempo annunciato, il Comune di Santa Marina ha ufficialmente presentato il ricorso al Tar Campania per l’annullamento, previa sospensione, della delibera di Giunta Regionale n. 816 del 29.12.2023

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Gennaio 2024
Condividi
Giovanni Fortunato

Come già da diverso tempo annunciato, il Comune di Santa Marina ha ufficialmente presentato il ricorso al Tar Campania per l’annullamento, previa sospensione, della delibera di Giunta Regionale n. 816 del 29.12.2023, pubblicata in Burc n. 3 del 04.01.2024, con la quale si è disposto l’accorpamento dell’Istituto Comprensivo Santa Marina Policastro, di Santa Marina, all’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Sapri.

Il provvedimento

Il Comune di Santa Marina è un piccolo Comune Montano della Provincia di Salerno, caratterizzato dalla presenza di un’unica scuola che ospita 442 alunni. Tale Istituto è sempre stato Autonomo, essendo prevista l’assegnazione di un dirigente scolastico per ogni istituto con almeno 400 alunni. La Regione Campania, tuttavia, ha proceduto al dimensionamento scolastico per l’anno 2024/2025 e ha previsto l’accorpamento dell’I.C. di Santa Marina Policastro con l’I.C. Dante Alighieri di Sapri, con individuazione della sede centrale presso tale ultimo Istituto.

Le dichiarazioni

“Il provvedimento impugnato è sicuramente illegittimo e va annullato – Spiega il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato – la delibera regionale n. 816/2023 è certamente illegittima per violazione di legge e deficit del presupposto. La Regione Campania, inoltre, non ha speso un solo rigo di motivazione per giustificare il mancato riconoscimento dell’I.C. Santa Marina Policastro quale istituto autonomo, sia perché ricadente in un comune montano sia perché ospita oltre 400 alunni.

Davvero non si comprende- continua il primo cittadino- come la Regione abbia completamente bypassato la normativa statale e le Linee Guida e non abbia riconosciuto l’autonomia dell’I.C. Santa Marina – Policastro, considerando anche il fatto che l’I.C. Santa Marina Policastro ha 442 alunni; l’I.C. Dante Alighieri, invece, ha solo 421 alunni. La Regione Campania, pertanto, avrebbe dovuto accorpare l’I.C. di Sapri a quello di Santa Marina e non il contrario.

Ci auguriamo che il Tar accolga il presente ricorso, considerando anche che la decisione ha destato da subito scalpore ed indignazione dei sindacati, disattendendo completamente la specificità dei Comuni Montani a discapito anche delle famiglie e del personale scolastico”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image