Piana del Sele

Dimensionamento scolastico e accorpamento IC Vigilio e IC Gonzaga: parla il Presidente del Consiglio di Istituto Norma Lamanna

«E’ assurdo pensare che una scuola di periferia, ossia l'IC Virgilio ubicata a Santa Cecilia, possa assumere l'autonomia e accorpare un istituto del centro cittadino»

Silvana Scocozza

24 Gennaio 2024

Ferma, decisa, chiara. Sulla vicenda dell’accorpamento dell’Istituto Comprensivo Generale Gonzaga di Eboli con l’Istituto Comprensivo Virgilio, della frazione di Santa Cecilia, e all’indomani di una prima netta e ferma presa di posizione da parte dei genitori degli alluni, interviene il Presidente del Consiglio di Istituto G.Gonzaga, Norma Lamanna.

La posizione di Lamanna

«E’ assurdo pensare che una scuola di periferia, ossia l’IC Virgilio ubicata a Santa Cecilia, possa assumere l’autonomia e accorpare un istituto del centro cittadino, cancellandone il nome e un’identità storica. Non risulta chiaro perché la Regione, in mancanza di una delibera comunale in cui il nostro Sindaco avrebbe dovuto esporre perplessità ed avanzare una proposta più ragionevole per distanza ed offerta formativa, non abbia seguito pedissequamente le linee guida in materia di dimensionamento della rete scolastica e programmazione dell’offerta formativa 2024/2025, che al par. 4 rubricato “Indirizzi e criteri per il dimensionamento della rete scolastica” prevedono, tra l’altro, che “nell’azione di razionalizzazione della rete scolastica, viene data priorità alla costituzione di istituti comprensivi per le scuole del primo ciclo, al fine di favorire percorsi di continuità educativa e didattica, a partire dalla scuola dell’infanzia, e garantire un processo di positiva integrazione di esperienze e competenze all’interno dello stesso ciclo di istruzione, utili anche a contrastare la dispersione scolastica”», dice Norma Lamanna a nome delle decine di famiglie della scuola ebolitana.

Nessun campanilismo, nessuna guerra di appartenenza e nemmeno demagogia, la Lamanna spiega: «Ad Eboli esiste ancora un circolo didattico per il quale sarebbe auspicabile un accorpamento nell’interesse degli alunni e di tutta la comunità scolastica ebolitana. Non avendo ricevuto nessuna risposta ai quesiti posti, ho scritto anche all’assessore regionale Fortini con l’auspicio di una risposta che tranquillizzi tutta la nostra comunità, docenti e genitori, preoccupati per la sorte della nostra scuola».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Eboli, tir perde carico sulla SP 30 in località Femmina Morta: traffico in tilt

Il tir ha perso cassette di plastica e bottiglie d'acqua creando non pochi disagi alla circolazione

Eboli: maxisequestro in riserva naturale, scattano le denunce

Intervento congiunto di Carabinieri Forestali e Guardie Ambientali Accademia Kronos nella Riserva Foce Sele Tanagro

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

A Contursi una nuova sede del Coordinamento Territoriale Noi Moderati “Valle del Sele”

La sede sarà inaugurata domani, domenica 29 giugno in Via Carlo Alberto 2

Eboli: un distaccamento di Polizia Municipale a Casina Rossa

La nuova sede sarà operativa nei prossimi giorni con l'obiettivo di assicurare una maggiore presenza sul territorio e di garantire controlli costanti durante la stagione estiva

Battipaglia lancia il progetto “Nonno vigile”: volontari per la sicurezza scolastica

Il Comune di Battipaglia lancia il progetto "Nonno Vigile". Volontari tra 60 e 75 anni tuteleranno la sicurezza scolastica. Domande entro il 20/07/2025.

Ernesto Rocco

27/06/2025

Torna alla home