• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cav. De Rosa (SMET): “Rapporto tra Italia e USA essenziale ed imprescindibile. Non facciamoci irretire dal canto delle sirene da Oriente”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Giugno 2024
Condividi
Smet

Il 4 luglio 1776 è una di quelle date segnate in rosso sul calendario della storia. È il giorno in cui le 13 colonie inglesi dichiarano l’indipendenza dalla madrepatria. È il giorno in cui nascono gli Stati Uniti d’America.

In prossimità di questa ricorrenza, in tutto il mondo tra ambasciate, consolati e centri culturali si festeggiano i 248 anni dall’indipendenza. L’Italia non è da meno e, nella giornata del 26 giugno presso il Consolato statunitense a Napoli, si è tenuta una celebrazione volta a ricordare l’indipendenza e le origini del Paese guida dell’Occidente. Il Console Generale degli Stati Uniti d’America in Italia, Tracy E. Roberts-Pounds, ha voluto ricordare anche gli stretti e antichi legami tra il Paese a stelle e strisce e il nostro Belpaese e, in particolare, con la terra campana. Non solo la migrazione dall’Europa verso l’altra costa dell’Atlantico: anche dal punto di vista intellettuale e filosofico i ponti lungo il 41esimo parallelo sono sempre stati ben saldi e uno dei più noti padri fondatori degli U.S.A., Benjamin Franklin, ha intrattenuto un proficuo rapporto epistolare con l’intellettuale partenopeo Gaetano Filangieri.

Per celebrare i 248 anni dell’indipendenza sono stati invitati vari esponenti politici e della società civile. Tra gli invitati dalla Console Roberts-Pounds, anche il Cavaliere DomenicoDe Rosa, CEO di SMET.

Per l’occasione, Domenico De Rosa ha voluto sottolineare quanto il legame tra l’Italia e gli Stati Uniti d’America debba essere più forte che mai. “Ci sono venti che spirano in un’altra direzione – ricorda il CEO di SMET – e che provano a mettere in discussione la nostra posizione atlantista, a sostegno di un mondo liberale. Non possiamo farci irretire dal canto delle sirene dell’Est”.

Il richiamo del Cav. De Rosa è all’attuale congiuntura geopolitica. “Anche se nella politica non esiste il bianco o il nero, non possiamo eludere una realtà fondamentale: che il mondo sviluppatosi all’ombra dell’ideale liberale ha garantito il maggior progresso e sviluppo, favorendo il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni occidentali. Dobbiamo porci in una prospettiva storica e non soffermarci al momento presente, dove le crisi e le difficoltà che viviamo possono farci perdere di vista il nostro ruolo nel mondo e i nostri rapporti con gli altri attori globali”.

Il CEO di SMET sottolinea che “i legami di amicizia tra U.S.A. e Italia sono profondi e duraturi. Storicamente c’è stato uno scambio positivo e proficuo per entrambe, dal punto di vista economico, culturale, politico. Tanti figli della nostra terra sono andati negli Stati Uniti per cercare miglior fortuna e i nostri connazionali hanno contribuito a rendere grande quella che, non a torto, è stata definita la “Land of opportunity”. Il Cav. De Rosa chiude sottolineando che “quello spirito intraprendente e pioniero deve caratterizzare anche la nostra vita economica e sociale, specialmente nel Sud Italia. Nonostante le criticità che ci sono in ogni dove, da Ovest a Est – conclude il Cav. De Rosa -, gli Stati Uniti rimangono un modello a cui guardare e da cui prendere ispirazione”.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, in fuga con lo zaino di una donna: denunciato straniero

Nei guai un giovane già noto alle Forze dell’Ordine e richiedente protezione…

Consiglio Comunale Agropoli

Oggi il Consiglio comunale di Agropoli, diretta su InfoCilento

Questo pomeriggio nuova seduta a partire dalle ore 16:00. Diretta su InfoCilento

Onu

Almanacco del 24 ottobre, nasce l’Onu. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 ottobre 1945 nasce l’ONU: scopri eventi, santi, nascite e curiosità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.