Attualità

Ictus: da Sapri a Nocera Inferiore, paziente salvato in tre ore grazie a telemedicina e competenza

Un uomo di 65 anni è stato salvato da un ictus grazie a un intervento tempestivo e coordinato tra l'ospedale di Sapri e quello di Nocera Inferiore

Maria Emilia Cobucci

5 Aprile 2024

Ospedale di Nocera Inferiore

Un uomo di 65 anni è stato salvato da un ictus grazie a un intervento tempestivo e coordinato tra l’ospedale di Sapri e quello di Nocera Inferiore. Il paziente, trasportato in elisoccorso, è stato sottoposto a un trattamento di trombectomia meccanica in sole tre ore, un tempo record che ha fatto la differenza per la sua salute.

Un miracolo di tempestività e competenza

È stato un miracolo“, ha commentato il paziente, che ha voluto mantenere l’anonimato. “Non ho parole per ringraziare i medici e gli infermieri che mi hanno salvato la vita“.

Un team multidisciplinare al servizio del paziente

L’intervento è stato eseguito da un team multidisciplinare di esperti, guidato dai dottori Manto e Di Donna dell’unità di Neuroradiologia, dall’anestesista Scarpato e dal nefrologo Torre dell’unità di Emodinamica, e dal primario Teresa Cuomo e dal collega Galdi dell’unità di Neurologia.

Telemedicina: un alleato indispensabile nella lotta contro il tempo

Il caso del paziente di Sapri dimostra l’importanza della tempestività negli interventi di ictus e l’utilità del servizio di TeleStroke attivato dall’Asl Salerno. Grazie alla telemedicina, i medici di Sapri hanno potuto consultare in tempo reale i colleghi di Nocera Inferiore, pianificando e coordinando il trasferimento del paziente per l’intervento vitale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home