Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Grandi risultati per il Liceo Classico di Eboli. 3 alunni dell’IIS Perito-Levi superano la fase regionale e approdano alle Finali Nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Grandi risultati per il Liceo Classico di Eboli. 3 alunni dell’IIS Perito-Levi superano la fase regionale e approdano alle Finali Nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo

Grandi risultati per il Liceo Classico di Eboli. Tre alunni dell’IIS Perito-Levi superano la fase regionale e approdano alle Finali Nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 18 Marzo 2023
Condividi
Liceo Perito levi alunni

Grandi risultati per il Liceo Classico di Eboli. Tre alunni dell’IIS Perito-Levi superano la fase regionale e approdano alle Finali Nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo, mentre un‘alunna supera la prima fase dei Giochi e Campionati Internazionali della Chimica e sarà presente alle Finali Regionali di aprile.

Soddisfazione e orgoglio per il liceo ebolitano

Ancora grandi risultati per gli alunni dei due indirizzi del Liceo Classico dell’IIS “Perito-Levi” di Eboli, diretto dalla prof. Laura Maria Cestaro.
Alle Finali Regionali zonali dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2023, promossi dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica “Alfredo Guido”, ben tre alunni del Liceo Classico Perito-Levi degli indirizzi “europeo” e “tradizionale”, si sono classificati nei primi posti accedendo alle Finali Nazionali che si terranno in Sicilia il prossimo 13 maggio.

Gli alunni che hanno raggiunto il prestigioso risultato sono: Samuele Graziuso della IC del Liceo Classico, Rita Ferrara della ID del Liceo Classico Europeo e Paola Summa della IID del Liceo Classico Europeo. Docente referente per il “Perito-Levi” la prof. Barbara Superchi.

Graziuso, Ferrara e Summa erano parte di una nutrita delegazione composta da ben 19 alunni che avevano superato la fase di Istituto. Si sono confrontati con alunni di altre 15 scuole della Campania provenienti dalle provincie di Napoli, Salerno e Avellino. E per i 18 posti disponibili per le Finali Nazionali, previsti per questa fase, ben tre sono quindi andati agli studenti dell’istituto ebolitano.

Ecco cosa sono i Giochi matematici, la storia

I Giochi Matematici del Mediterraneo sono arrivati alla loro XIII Edizione e sono la più grande manifestazione del settore, coinvolgendo migliaia di scuole in tutta Italia. Essi si prefiggono lo scopo di mettere a confronto fra loro allievi di diverse scuole che, gareggiando con lealtà nello spirito della sana competizione sportiva, sviluppano atteggiamenti positivi verso lo studio della matematica. I giochi offrono, inoltre, opportunità di partecipazione ed integrazione e di valorizzazione delle eccellenze.

L’altro importante risultato è stato raggiunto dall’alunna Vincenza Luongo della VB del Liceo Classico, che si è classificata per le Finali Regionali dei Giochi e Campionati Internazionali della Chimica organizzati in tutta Italia dalla Società Chimica Italiana.

I Giochi della Chimica danno l’opportunità a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di confrontarsi, e si vogliono proporre come un momento importante per sviluppare nelle scuole atteggiamenti positivi e propositivi verso lo studio della chimica, incoraggiare l’acquisizione di conoscenze e sensibilità verso tematiche centrali della società moderna (energia, salute, ambiente ecc.), offrire opportunità di condivisione, integrazione, inclusione e di valorizzazione delle eccellenze. La Docente Referente per il Perito-Levi per questo progetto è la prof. Ornella Giordano.

Il commento

“Sono risultati che testimoniano la straordinaria completezza del cammino formativo che questo Liceo offre – ha ricordato il Dirigente Scolastico, la prof. Laura Maria Cestaro – un percorso in grado di far emergere eccellenze in ogni ambito. I miei personali complimenti agli alunni e ai docenti che confermano con il loro lavoro e con questi risultati come il Perito-Levi rappresenti un’importante fucina di talenti per l’intero territorio”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image