• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 19 Luglio 2025
Condividi

Agropoli si conferma polo di attrazione per eventi culturali e tradizionali con il notevole successo della prima serata della terza edizione della Festa dell’Antica Trebbiatura. L’evento, che unisce la cultura contadina, la gastronomia locale e l’intrattenimento popolare, ha registrato un’ampia partecipazione, confermando il suo ruolo di appuntamento imperdibile dell’estate cilentana.

Un tuffo nella memoria rurale

Organizzata dall’Associazione I Catacatasci con il patrocinio del Comune di Agropoli, la manifestazione ha preso il via nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle. La Festa dell’Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale. Il cuore pulsante dell’evento è la rievocazione della trebbiatura come si praticava un tempo, grazie all’utilizzo di macchinari d’epoca e all’attiva partecipazione di esperti e volontari appassionati. Questa iniziativa offre ai visitatori l’opportunità di osservare dal vivo i gesti, i rumori e le atmosfere di un mondo contadino che affonda le sue radici profonde nel territorio cilentano.

Gastronomia e tradizioni cilentane in primo piano

La serata inaugurale ha visto una grande affluenza agli stand gastronomici, dove è stato possibile assaporare i piatti tipici della cucina cilentana. Prodotti locali, ricette tramandate di generazione in generazione e vini del territorio hanno deliziato il palato dei presenti. L’esperienza culinaria è stata ulteriormente arricchita dalla presenza di musica popolare, che ha contribuito a creare un’atmosfera di allegria e convivialità.

Intrattenimento e spirito di comunità

Oltre alle rievocazioni storiche e alla gastronomia, la Festa dell’Antica Trebbiatura ha offerto un ricco programma di intrattenimento. Sul palco si sono alternati gruppi musicali, danze tradizionali e spettacoli pensati per ogni età, contribuendo a generare un’atmosfera vivace e inclusiva. L’evento ha dimostrato di essere un’occasione significativa per ritrovarsi, fare nuove conoscenze e riscoprire il valore della comunità, rafforzando i legami sociali.

Un tributo alle radici di Agropoli

La Festa dell’Antica Trebbiatura si conferma un tributo sentito alle radici rurali di Agropoli, rappresentando un’occasione preziosa per residenti e visitatori di vivere un’esperienza autentica. La prima serata ha evidenziato come l’evento riesca a far rivivere il passato con un calore genuino, come testimoniato dalla partecipazione e dall’entusiasmo del pubblico. La manifestazione proseguirà fino al 20 luglio e riprenderà dall’1 al 3 agosto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentofesta dell'antica trebbiatura
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.