Attualità

Grande successo per gli Ensemble del Liceo Musicale dell’IIS “Perito-Levi” di Eboli. Si sono esibiti in occasione delle celebrazioni dei Santi Costa e Damiano

Successo per gli Ensemble del Liceo Musicale dell’IIS “Perito-Levi” di Eboli che si sono esibiti domenica sera

Silvana Scocozza

27 Settembre 2023

Grande successo per gli Ensemble del Liceo Musicale dell’IIS “Perito-Levi” di Eboli che si sono esibiti domenica sera nell’ambito delle iniziative per le celebrazioni dei Santi Costa e Damiano, patroni della Città di Eboli. Ennesima dimostrazione dello stretto rapporto del Liceo ebolitano con il territorio e con la sua vita civile e religiosa.

InfoCilento - Canale 79

Pronta un’altra iniziativa

E mentre alunni e docenti si godono il giusto tributo è già pronta un’altra iniziativa per sabato 30 settembre, quando l’ensemble di fiati e percussioni del Perito-Levi aprirà i lavori del convegno sul tema “Che scorrano la giustizia e la Pace” che si terrà presso la parrocchia di San Vito al Sele.

È ripresa alla grande l’attività del Liceo Musicale dell’IIS “Perito-Levi” di Eboli, diretto dalla Prof. Laura Cestaro, che a pochi giorni dalla riapertura dell’anno scolastico, è già protagonista della vita artistica e culturale del territorio di cui è espressione. Una vera e propria vocazione, quella del “Perito-Levi”, che nel corso della sua storia ha sempre vissuto il rapporto con i territori e le comunità come una parte integrante del suo cammino didattico e formativo.

Domenica 24 settembre, nell’ambito dei festeggiamenti per i Santi Medici Costa e Damiano, momento centrale della vita comunitaria della Città di Eboli, si è tenuto, proprio presso il Santuario dedicato ai Santi Medici, retto da Padre Carmelo Gagliardi, il Concerto degli Ensemble del Liceo Musicale. Un evento, organizzato dal dott. Paolo Di Benedetto, dall’altissimo valore artistico e spirituale che ha visto impegnati praticamente tutti gli alunni del Musicale, guidati dai loro insegnanti e Maestri.

Ecco i 4 Ensemble che si sono esibiti

Quattro gli Ensemble che si sono esibiti: gli Archi, diretti dal Maestro Pierpaolo Iemmo, con i Maestri Sergio Caggiano e Vincenzo Autuori; le Chitarre, diretto dal Maestro Giuseppe Del Plato, con il Maestro Pietro Noschese; il Coro, diretto dal Maestro Antonella De Chiara, con i Maestri Alessandra Totoli e Filomena Rega; e infine l’Ensemble di Fiati e Percussioni, diretta dal Maestro Maria Natale, con i Maestri Elio Postiglione, Vincenzo Panza e Stefano De Rosa.

Ma già si guarda al prossimo appuntamento “esterno” per i giovani musicisti del Perito Levi. Sabato 30, infatti, l’Ensemble di Fiati e Percussioni, diretto dal Maestro Elio Postiglione, aprirà, alle 16,00, i lavori del Convegno dal tema “Che scorrano la Giustizia e la Pace – Azioni per trasformare i nostri cuori, i nostri stili di vita, le politiche pubbliche”, che si terrà, sempre a Eboli, presso la parrocchia di San Vito al Sele, e in cui sono previsti gli interventi dell’avv. Mario Conte, Sindaco di Eboli; di don Daniele Peron, parroco; del Dott. Antonio Memoli, direttore dell’ufficio diocesano dei problemi sociali e del lavoro; del prof. Luigi Senatore, titolare della Cattedra di Economia Civile “Antonio Genovese” dell’Università di Salerno; dell’architetto, Nadia La Brocca, Assessore alle Politiche Ambientali della Città di Eboli; e del Gruppo Scout Agesci Eboli 12.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quindi anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home