• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa è campione del mondo per la quarta volta alla “Roadsign Continental Challenge”

Cinque giorni di gara, 200 chilometri, un percorso difficile con punte di altitudine fino a 3600 metri

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Novembre 2025
Condividi
Giuseppe De Rosa

Alla fine è riuscito nell’impresa epocale. Unico al mondo a farcela. Dopo un altro anno di corse, sacrifici, sforzi sovraumani, infortuni seri e sfiancanti. Giuseppe De Rosa ha vinto per la quarta volta consecutiva il Roadsign Continental Challenge” il circuito di ultramaratone in autosufficienza che si svolge in cinque continenti diversi.

Impresa epocale

De Rosa è l’unico atleta al mondo ad aver completato e vinto il circuito per quattro volte, dal 2022 al 2025. Ieri, venerdì 21 Novembre, la premiazione ufficiale avvenuta in Senegal dopo aver gareggiato all’Ultra Africa Race. Cinque giorni di gara, 200 chilometri, un percorso difficile con punte di altitudine fino a 3600 metri. Sono partiti in 29, sono arrivati in 9, con 48 gradi al caldo, 80 per cento di umidità, poca acqua e notti insonni.

Per vincere De Rosa avrebbe dovuto classificarsi nei primi sette, è arrivato sesto. Di nuovo campione mondiale tra ultra campioni che fanno questo di mestiere per 12 mesi all’anno. Giuseppe De Rosa si aggiudica il quarto titolo dopo aver gareggiato al The Track Australia a maggio e in ora in Africa.

Leggi anche:

L’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa a caccia di record all’Ultra Africa Race
Giuseppe De Rosa di Sala Consilina conclude il THE TRACK Australia, ed è al comando della classifica generale del “Roadsign Continental Challenge”
Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

Una sfida che parte da lontano

Ha inaugurato la sua avventura da ultramaratoneta nel Roadsign Continental Challenge nel 2017. Otto anni di prestigiose competizioni durante le quali lo sforzo è stato immenso. “Se ci siamo riusciti ancora è dovuto ai tanti sacrifici fatti. Per gareggiare e vincere non devi essere per forza un campione ma crederci, avere un obiettivo e perseguirlo con passione, sacrificio, devozione e resilienza.

La vittoria è quello che viene spesso comunicato all’esterno, alla gente, le foto, i sorrisi, ma dietro ci sono anche sofferenza, stati d’animo diversi, a volte dolorosi, viaggi, trasferimenti, infortuni”. Ma adesso Giuseppe De Rosa si gode la vittoria e il primato mondiale. A maggio aveva detto che avrebbe provato a difendere il titolo. L’impresa è stata fatta.

Orgoglio valdianese

L’ultramaratoneta torna a Sala Consilina, in provincia di Salerno, con una grande soddisfazione: “A 48 anni non mi sento finito e penso che a questa età un uomo, se motivato, possa fare ancora tantissime cose. Non so se riuscirò a competere di nuovo l’anno prossimo, ma per ora mi godo tutto”.

La carriera

De Rosa, nato nel 1977, è un ultramaratoneta italiano originario di Sala Consilina, in provincia di Salerno, che si è affermato come uno dei più esperti e titolati atleti nella disciplina delle ultramaratone estreme in autosufficienza.

La sua carriera è costellata di imprese straordinarie che lo hanno portato a competere e vincere in alcuni degli ambienti più ostili del pianeta. In totale, ha percorso quasi 5.000 chilometri in autosufficienza nelle varie tappe del circuito.

Nonostante le difficoltà e la durezza delle competizioni, Giuseppe De Rosa porta con sé in ogni gara l’affetto e il sostegno della sua comunità, un elemento che gli dà la forza di superare i propri limiti e continuare a sognare. La sua storia è un esempio di come la passione, la determinazione e la forza di volontà possano portare a risultati straordinari, anche partendo da una condizione di sovrappeso, come da lui stesso raccontato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:giuseppe de rosaroadsign continentale challengeultramaratoneta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Agropoli, nuova caserma Carabinieri, progetto

Agropoli: al via la gara d’appalto per la nuova caserma dei Carabinieri, investimento da 2 mln per il primo lotto

C’è tempo fino al prossimo 22 dicembre 2025 per presentare istanza da…

Monte Gelbison
4

Arriva la neve! Prima nevicata dell’inverno sulle montagne del Cilento

Lo spettacolo della prima neve sui monti del Cilento e Alburni. Fiocchi…

Sporting Sala Consilina

Futsal: Sporting Sala Consilina prima in classifica, vince anche la Feldi Eboli

In Serie A successi per le due compagini nelle gare del venerdì

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.