Cilento

Giuseppe Coccorullo presidente del Parco, Fratelli d’Italia si divide

La possibile nomina di Giuseppe Coccorullo a presidente del Parco spacca il centro - destra. Malumori sul territorio

Ernesto Rocco

21 Febbraio 2023

Giuseppe Coccorullo

La nomina di Giuseppe Coccorullo a presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni fa discutere e spacca Fratelli d’Italia. Se gli avversari sono rimasti sorpresi per la scelta, infatti, una parte del partito è su tutte le furie, così come gli alleati del centro-destra.

InfoCilento - Canale 79

Fratelli d’Italia si spacca

La prima conseguenza potrebbe essere l’addio di Giovanni Fortunato, sindaco di Santa Marina, in procinto di accasarsi nel centro – sinistra .

Il primo cittadino ha convocato una conferenza stampa nella quale potrebbe annunciare proprio l’addio a FDI.

Perplessità anche negli altri esponenti del partito e in quanti, dopo la vittoria delle elezioni politiche, avrebbero voluto che Fratelli d’Italia si radicasse anche sui territori, allargando la base. Invece da Roma sembra siano riusciti ad ottenere proprio l’effetto opposto.

La triade di nomi

Dal Ministero dell’Ambiente erano stati proposti, oltre a Giuseppe Coccorullo, i nomi di Marcello Feola e Luisa Maiuri. Due figure di rilievo, essendo il primo un esponente politico di lungo corso del centro – destra che ha già avuto altri ruoli amministrativi, come quello di assessore provinciale; la seconda, invece, è stata vicesindaco di Castellabate e poi sindaco facente funzioni del comune di Benvenuti al Sud. Inoltre alle ultime elezioni politiche è stata candidata al Parlamento.

Giuseppe Coccorullo, al contrario, è un militante di lungo corso, fedelissimo del viceministro Edmondo Cirielli, ma che qualcuno considera con minore esperienza amministrativa.

Inevitabilmente la regione Campania ha indicato lui tra i tre nominati proposti dal Ministero dell’Ambiente, in modo tale da mettere in difficoltà la sua stessa coalizione. A questo punto spetterà al Ministro Fratin firmare il decreto di nomina, salvo ulteriori colpi di scena.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Torna alla home