Attualità

Carnevale, oggi Martedì grasso: ecco tutti gli appuntamenti e le sfilate dei carri in programma

Oggi 21 febbraio 2023, Carnevale. Ecco tutte le sfilate dei carri allegorici e gli eventi in programma per il martedì grasso

Luisa Monaco

21 Febbraio 2023

Maschere Carnevale

Oggi Martedì grasso. Le Città si apprestano a vivere una magica e colorata giornata all’insegna del divertimento e dell’allegria con la tradizionale sfilata dei carri allegorici e tante maschere.

Vediamo gli appuntamenti a cui non poter mancare nel Cilento, Vallo di Diano

Ad Agropoli ritorna la grandiosa sfilata dei carri allegorici che oggi partirà, come da tradizione, dal Lungomare San Marco fino ad arrivare in P.zza Vittorio Veneto per la premiazione del carro più bello.

Non finisce qui, quest’anno in occasione della 50esima edizione del Carnevale agropolese. L’amministrazione comunale ha pensato di allestire un Museo presso la Fornace per rivivere le emozioni di questi primi 50 anni e, in più, il 24 febbraio c’è attesa per una festa rionale dedicata ai maestri cartapestai e il 26, sul Lungomare, i carri, per la prima volta, stazioneranno per l’intera giornata così da poter ammirare, da vicino, tutta la bellezza e l’arte della realizzazione e la lavorazione della cartapesta.

A Laurito, attesa per la premiazione dei carri che partiranno da Località S.Antonio alle ore 15:00 e a seguire festa in maschera in Piazza S.Giovanni Battista.

Pisciotta a partire dalle ore 15:00, sfilata dei carri allegorici e intrattenimento in Piazza Pinto. Alle 21:30, discoteca in piazza con musica e divertimento per grandi e piccini.

Appuntamento sul lungomare di Ascea per una grande parata in maschera a partire dalle ore 15:00 (punto di raccolta zona campo sportivo) con musica, animazione, mascotte e animazione.

Il ritorno del tradizionale Cannaluoaro a Piaggine

Piaggine: ritorna il tradizionale «Cannaluaro-il carnevale Chianaro», dopo la tradizionale sfilata dei carri allegorici, dalle 16:00 la festa continuerà con lo spettacolo dei Lanternina Folk e presso l’aula polifunzionale si ballerà e canterà con il Mago Ettore.

Presso la Sala Manifestazioni di Castelcivita a partire dalle 16:00 del 21 febbraio si festeggerà il Carnevale con gli animatori del gruppo “Oasi Animazione”. L’evento, ad ingresso gratuito, è stato realizzato con la collaborazione del Forum dei Giovani e dei ragazzi del Servizio Civile.

A Buonabitacolo appuntamento in Piazza Sandro Pertini a partire dalle 15:30 per momenti di divertimento, musica e tante maschere.

Castel San Lorenzo: Festa ad accesso gratuito presso l’Aula Polifunzionale di via Vigna della Corte a Castel San Lorenzo. Animazione per bambini e tanto intrattenimento a cura della Nova Pro Loco Castellese, il tutto si svolgerà oggi Martedì 21 febbraio.

Martedì 21 febbraio alle 16:00 a Pollica sfilata e premiazione delle maschere più divertenti (categoria 10/17 anni e 17/99) buffet di Carnevale.

Caselle in Pittari: Martedì 21 febbraio ore 15:30 Carnevale per bambini presso la Casa canonica e alle 19:00 incendio del Carnevale e corteo per il centro storico.

Scario: Oggi dalle 15:30 partendo dal Bivio sfilata di carri, balli in piazza, giochi e tanto divertimento. Il tutto accompagnato dai dolci offerti dalle signore del centro.

Sapri: Martedì 21 febbraio festa delle mascherine presso la villa comunale alle 15:00 festa mascherata per i bamkbini con premiazione della maschera più originale.

Policastro Bussentino: Martedì 21 febbraio Santa Marina capoluogo in Piazza Nuova dalle 15:30 ballo in maschera, musica, e premiazione «Gruppo in maschera» Santa Croce dalle 18:00, come da tradizione santamarinese nella serata del 21 febbraio Si vruscia u’ vanu.

Castellabate: A partire dalle ore 15 vi sarà uno spazio interamente dedicato ai bambini con animazione e giochi a cura di Fata Dodò.

Alle ore 17 saranno le ballerine della scuola Espressione Danza protagoniste della scena con diverse esibizioni di ballo.

Alle ore 18 saranno i comici Enzo e Sal di Made in Sud ad animare tutti grazie ai loro sketches dall’incontenibile allegria e ironia.

A seguire la corrida di Carnevale presentata da Francesco Formicola con momenti di ballo a cura della scuola Body Dance darà a tanti dilettanti la possibilità di cimentarsi in performance artistiche di diverso genere.

A partire dalla ore 20 si ballerà con la disco music a cura di Luca P. a conclusione di un’intensa giornata all’insegna dell’allegria e del divertimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home