• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giungano: arriva il “Villaggio della Salute”, l’iniziativa dedicata alla salute e al benessere di grandi e piccini

La giornata si svolgerà domenica 4 maggio a partire dalle ore 10:00

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Aprile 2025
Condividi
Giungano, panorama

Domenica 4 maggio Giungano ospiterà un’importante iniziativa dedicata alla salute e al benessere dell’infanzia: il “Villaggio della Salute”, organizzato da FISM Campania (Federazione Italiana Scuole Materne). L’evento prenderà il via alle ore 10 e rappresenta il momento culminante di un percorso educativo dedicato ai più piccoli, con il coinvolgimento delle famiglie e del mondo scientifico.

L’iniziativa, patrocinata dal Ministero della Salute, dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, dalla FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri) e da altri enti, si svolgerà tra il Convento Benedettino, il Campo Sportivo e il centro storico del borgo cilentano, che per l’occasione sarà trasformato in un vero e proprio “Villaggio del Benessere”.

Laboratori, scienza e tradizioni

La giornata si aprirà con laboratori creativi e attività motorie per i bambini delle scuole FISM, seguiti, alle ore 11, dall’inaugurazione ufficiale nel cuore del centro storico. Subito dopo, si terranno gli interventi scientifici a cura dei ricercatori dell’Istituto Mario Negri e degli esperti della FIMP, focalizzati su temi cruciali per la salute di adulti e bambini.

Alle ore 13, spazio alla cultura e alla convivialità con una degustazione di prodotti tipici cilentani, accompagnata da musica jazz dal vivo.

L’intero borgo sarà animato da mostre interattive, percorsi esperienziali, mini-laboratori e “Postazioni del Percorso della Salute e delle Tradizioni”, pensati per coinvolgere partecipanti di ogni età, lungo la strada dal Convento Benedettino al centro storico.

La presentazione del progetto “Nonni e Nipoti Insieme”

Alle ore 14, presso l’ex Convento Benedettino, si terrà la conferenza stampa per il lancio ufficiale del progetto di ricerca “Nonni e Nipoti Insieme” (NonNi-In), nato dalla collaborazione tra FISM e l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano. Il progetto sarà attivo in Campania e Lombardia a partire dal nuovo anno scolastico.

Gli interventi

Interverranno nel corso della giornata, il sindaco Giuseppe Orlotti, Rosaria De Filitto, presidente FISM Campania, il Prof. Silvio Garattini, fondatore dell’Istituto Mario Negri, Silvano Gallus, capo del Dipartimento di Epidemiologia Medica dell’Istituto, Giampiero Radaelli, presidente FISM Lombardia, Mimì Minella, provveditore agli Studi di Salerno.

Un progetto intergenerazionale per la salute dei più piccoli

“Nonni e Nipoti Insieme” è un innovativo progetto educativo rivolto a bambini dai 4 ai 6 anni, con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano attraverso attività svolte in classe e il coinvolgimento diretto degli adulti over 65 che si prendono cura di loro.

«Il progetto – spiega Rosaria De Filitto – nasce dall’esperienza de La magia di Imes, percorso nazionale della FISM incentrato su alimentazione, movimento e salute, che ha coinvolto migliaia di scuole in tutta Italia. Con l’Istituto Mario Negri abbiamo voluto dare continuità a questo impegno, creando un modello educativo che coinvolge anche gli anziani».

Il progetto prevede il coinvolgimento di 42 classi della rete FISM in Campania e Lombardia (circa 600 famiglie), la formazione di operatori specializzati, la produzione di materiali educativi per bambini e “Nonni+”, oltre alla progettazione di questionari e alla raccolta dei dati per la valutazione scientifica dell’impatto.

Le finalità

L’iniziativa mira a promuovere stili di vita sani fin dalla prima infanzia, rafforzare il legame intergenerazionale tra bambini e anziani, sensibilizzare famiglie e comunità sul benessere psicofisico e favorire il dialogo tra istituzioni, esperti e cittadini.

s
TAG:Cilentogiunganovillaggio della salute
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Corteo studenti Sala Consilina

Sala Consilina, studenti in corteo contro la guerra: “Ogni voce conta”

La marcia è partita dalla Chiesa di Sant'Anna ed è arrivata fino…

Ospedale Vallo

Malore in ufficio: muore dopo una settimana commercialista di Atena Lucana

L'episodio una settimana fa. L'uomo colto da un improvviso malore era caduto…

Maremmano morto

Spari nella notte a Torchiara, cane ucciso: «strappato un pezzo della nostra famiglia»

Un pastore maremmano di proprietà di una famiglia di allevatori ucciso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.