Attualità

Giorno della Memoria: Prefetto ricorda 14 deportati nei lager nazisti

Sono 14 i deportati nei lager nazisti che verranno ricordati dal Prefetto di Salerno in occasione del Giorno della Memoria

Katiuscia Stio

26 Gennaio 2023

Lager

Il Giorno della Memoria è una giornata dedicata alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto, ovvero del genocidio perpetrato dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale contro gli ebrei, ma anche contro altre minoranze come rom, omosessuali, disabili e oppositori politici.

InfoCilento - Canale 79

Il 27 gennaio: Giorno della Memoria

La data scelta per questa ricorrenza è il 27 gennaio, data dell’abbattimento del campo di concentramento di Auschwitz nel 1945. In Italia è stato istituito con la legge n. 211 del 20 luglio 2000. Il Giorno della Memoria serve anche per ricordare e non dimenticare gli orrori della Shoah e per sensibilizzare l’opinione pubblica sui pericoli dell’antisemitismo e del razzismo.

Le iniziative

In occasione della cerimonia commemorativa, organizzata dal Comune di Campagna in collaborazione con il “Museo Itinerario della Memoria e della Pace – Centro studi Giovanni Palatucci”, il Prefetto di Salerno Francesco Russo, ricorderà quattordici cittadini della provincia di Salerno, deportati e internati nei lager nazisti negli anni 1943-1945, ai quali il Presidente della Repubblica ha conferito la medaglia d’onore.

Di seguito, l’elenco degli insigniti alla memoria:

  • MIGLINO Ellanz – Agropoli
  • CAPOZZOLI Vincenzo –Aquara
  • CONSOLMAGNO Giuseppe Antonio – Aquara
  • CONSOLMAGNO Lindoro – Aquara
  • CAFARO Sebastiano – Caggiano
  • SGUAZZO Raffaele – Eboli
  • D’AMICO Francesco Paolo – Polla
  • GASPARRI Tiziano – Polla
  • SCARANO Michele – Pollica
  • CAVALLO Francesco – Sicignano degli Alburni
  • IANNONE Domenico – Sicignano degli Alburni
  • CARRANO Nunzio – Teggiano
  • D’ONZA Cono – Teggiano
  • LA MAIDA Angelo – Teggiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Incidente a Pontecagnano: automobile si ribalta, 35enne estratto dalle lamiere e trasportato in ospedale

Grave incidente stradale a Pontecagnano. Un'auto si è ribaltata in via Mare Mediterraneo: il conducente, un uomo di 35 anni, è stato soccorso e ricoverato

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Torna alla home