Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Giornate FAI d’Autunno: Salerno e la sua provincia aprono le porte a tesori nascosti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giornate FAI d’Autunno: Salerno e la sua provincia aprono le porte a tesori nascosti

Villa d'Ayala a Valva, la Caserma Giudice e Palazzo Santa Maria a Camerota sono solo alcuni dei luoghi da visitare

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 11 Ottobre 2024
Condividi
Palazzo Santa Maria Camerota

Anche quest’anno, il weekend del 12 e 13 ottobre, Salerno si unisce al grande evento nazionale delle Giornate FAI d’Autunno, aprendo le porte di luoghi storici e suggestivi, normalmente inaccessibili al pubblico. L’iniziativa, promossa dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, offre l’opportunità di scoprire il ricco patrimonio culturale e paesaggistico della provincia, attraverso visite guidate e attività speciali.

Villa d’Ayala, un gioiello in restauro

Tra i luoghi più attesi, spicca Villa d’Ayala a Valva, un’antica dimora nobiliare che si sta sottoponendo a un importante restauro grazie ai fondi del PNRR. In occasione delle Giornate FAI, i visitatori potranno accedere al cantiere e ammirare da vicino i lavori di recupero del giardino storico. Inoltre, saranno aperte alcune sale interne della villa, offrendo uno scorcio unico sulla sua storia e sulla sua bellezza.

La Caserma Giudice e la storia militare

A Salerno, nel cuore del centro storico, sarà possibile visitare la Caserma “Vincenzo Giudice”, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza. Un’occasione unica per scoprire la storia di questo complesso monastico trasformato in caserma e per ammirare la Chiesa di San Giorgio, un gioiello del barocco salernitano.

Anche la Caserma “Giuseppe Esposito”, sede della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza, aprirà le porte al pubblico, offrendo una vista panoramica sul porto e sulla flotta.

Camerota e il Palazzo Santa Maria

Anche il comune di Camerota partecipa alle Giornate FAI, aprendo le porte di Palazzo Santa Maria, una dimora storica che ospita una mostra dedicata al pittore José Garcia Ortega.

Mostre, concerti e iniziative speciali

Oltre alle visite guidate, il programma delle Giornate FAI a Salerno prevede anche mostre, concerti e attività per tutte le età. Presso la sede del FAI a Palazzo Pedace, sarà allestita una mostra fotografica dedicata ai giardini storici della città, mentre la sera del 13 ottobre si terrà un concerto presso la Chiesa di San Giorgio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image