• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo Michele: da Olevano sul Tusciano in giro per l’Italia

L’evento costituisce un momento altamente simbolico per tutte le comunità italiane devote all’Arcangelo, unite nel nome della fede, della giustizia e della guarigione spirituale

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 22 Luglio 2025
Condividi
Olevano sul Tusciano, sacra spada dell'Arcangelo Michele

Il prossimo 30 agosto 2025, la città di Monte Sant’Angelo ospiterà la III edizione della Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo Michele, una manifestazione religiosa e culturale di rilevanza nazionale. L’evento costituisce un momento altamente simbolico per tutte le comunità italiane devote all’Arcangelo, unite nel nome della fede, della giustizia e della guarigione spirituale.

Il ruolo del Centro Culturale Studi Storici

L’iniziativa è promossa da “I Sacri Luoghi dell’Arcangelo Michele”, rete micaelica nazionale concepita e coordinata dal Centro Culturale Studi Storici con sede a Olevano sul Tusciano. Questa realtà si distingue da anni per il suo impegno nella valorizzazione dei percorsi spirituali legati alla figura di San Michele, punto di riferimento per pellegrini e studiosi.

Significato della Spada dell’Arcangelo

Secondo la tradizione iconografica, la spada dell’Arcangelo Michele rappresenta la forza divina e la giustizia celeste. Come spiega il responsabile della rete, Michele Cicatelli: «Sarà un momento di comunione e profonda spiritualità. È l’unica arma che il cristiano è chiamato a venerare». Il gesto di portare le spade dei simulacri e benedirle prima di ricollocarle nel loro luogo di origine è il fulcro della celebrazione.

Un programma solenne e condiviso

L’evento coinvolgerà numerosi enti, istituzioni religiose e comunità locali, in un articolato programma:

  • Ore 9.00 – Arrivo dei pellegrini a Monte Sant’Angelo Corteo solenne con gonfaloni e Sacre Spade lungo il centro storico Benedizione dei pellegrini presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria del Carmine Accoglienza ufficiale nell’atrio della Basilica Celeste da parte del Rettore Padre Ladislao Suchy
  • Ore 11.00 – Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rettore Concelebrazione con i sacerdoti delle comunità partecipanti Benedizione delle Spade e Recita dell’Atto di Consacrazione a San Michele Arcangelo

Un evento che unisce l’Italia devota

La Giornata Nazionale della Sacra Spada rappresenta un momento unico nel panorama religioso italiano: una sintesi di fede, tradizione e cultura spirituale. Dalla Campania alla Puglia, passando per decine di località, l’Italia si ritrova unita nel nome dell’Arcangelo Michele, simbolo eterno di protezione e giustizia divina.

s
TAG:olevano sul tuscianosacra spadasan michele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Micronido

Stop temporaneo al servizio pomeridiano nei nidi del Vallo di Diano, genitori in protesta: “Un disagio per le famiglie”

Molti genitori hanno espresso il loro disappunto per la sospensione del servizio

Reparto oculisti Polla

Scheggia di un piatto le ferisce l’occhio: bimba di 7 anni salvata dai medici dell’ospedale di Polla

Il reparto di Oculistica dell’ospedale “Luigi Curto” si conferma tra le eccellenze…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.